- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Il bonsai di gardenia, un alberello in miniatura con i suoi fiori bianchi è adattabile, cambiando il colore dei vasi, ad ogni tipo di arredamento. Dalla modellazione alla potatura, dalla concimazione
Il bonsai salice piangente, come tutte le specie di bonsai, necessita di pratiche colturali costanti, quali rinvaso, potatura e concimazione
Prendersi cura del proprio giardino e delle piante che avete a disposizione, è un ottimo metodo per aumentare la vostra autostima e per far colpo su parenti e amici. Nello specifico, saper creare e fa
Per creare un bonsai di acero esistono tante tecniche (semina, talea e margotta) che si differenziano secondo le modalità utilizzate per far nascere una pianta figlia. Per i bonsai, la tecnica più uti
I semi vanno piantati in primavera o all’inizio dell’autunno.
Il terriccio, composto da sabbia di fiume e torba, va disposto in un vaso con un foro nel centro che permetta il drenaggio dell'acqua. Si
Il bonsai di castagno, richiede diverse pratiche colturali, tra cui l'applicazione di fili e pesi, trattandosi di un bonsai da frutto.
Il bonsai mandarino non è molto incline all'attacco di parassiti e insetti, se curato quotidianamente.
Il bonsai di pesco è un bonsai da frutto spesso vittima delle patologie tipiche da bonsai, quali muffe e simili.
Il bonsai carpino, è un bonsai estremamente elegante, che necessita di cure di base per garantirsi una longevità.
Il bonsai larice conserva le caratteristiche della pianta da cui trae origine. Necessita di cure continue come tutte le altre piante.
IL bonsai vite non teme l'attacco di parassiti: predilige un clima soleggiato e poche innaffiature.
Il bonsai mirto, è un esemplare di rara bellezza, che difficilmente viene attaccato da parassiti e insetti.