- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Il bonsai di ligustrum deve essere sottoposto a regolari innaffiature. Prima di fornirgli la dose quotidiana di acqua, è necessario verificare che il terreno attorno alle radici si sia completamente asciugato altrimenti si rischia di provocare delle marcescenze che a lungo andare porterebbero la pianta a morte sicura. La quantità d’acqua di cui il ligustrum ha bisogno così come la frequenza delle innaffiature, dipende strettamente dalle dimensioni non solo dell’arbusto, ma anche del vaso. Durante il periodo di ripresa vegetativa, il ligustrum necessita di innaffiature sporadiche ma abbondanti mentre nella stagione più calda dell’anno ha bisogno di essere idratato almeno una volta al giorno. Annaffiate il ligustrum con acqua non clorata non prima di un’ora dopo il tramonto. In questo modo la pianta avrà modo di assorbire tutta l’acqua di cui ha bisogno prima che la calura la faccia evaporare.
I bonsai, sono alberi in miniatura, che vengono realizzati grazie ad un’arte manuale, ed a tecniche che favoriscono la fedele riproduzione di alberi e piante presenti in natura. Il ficus, include una...
L'olivo è una pianta sempreverde, ampiamente diffusa in tutta la macchia mediterranea. Il bonsai appartenente a questa specie, presenta le stesse caratteristiche della pianta: ha foglie molto appuntit...
Il bonsai azalea, è una tipologia di pianta particolarmente vistosa, dai colori variegati forti e sgargianti. Tra tutti è il bonsai più amato dagli artisti bonsaisti, sia per la sua peculiare e rara ...
Il ficus ginseng è una delle moltissime specie appartenenti alla famiglia dei Ficus. Questo particolare bonsai, è stato apostrofato con il nome di “ficus ginseng”, per la notevole somiglianza tra le s... ![]() | Pianta vera da interno BONSAI FICUS GINSENG 250 G CERAMICA JUDITH ornamentale Ø 16 m - h 40 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 21€ |
I bonsai ligustrum hanno bisogno di essere concimati durante la fase vegetativa. In questo periodo la pianta ha bisogno di molte sostanze per mantenere la sua folta chioma e il suo apparato radicale. Il concime migliore è quello liquido che deve essere diluito rispettando rigorosamente le modalità riportate in etichetta. Il concime in pellet è altrettanto efficace in termini di principi nutritivi ma il suo assorbimento è molto più lento.
Per avere un bonsai sempre perfetto, è indispensabile eseguire potature periodiche. Nello specifico, i ligustum possono essere potati seguendo due diverse modalità ovvero quella di formazione e quella di mantenimento.
La cura dei bonsai richiede pazienza e metodo, per poter ottenere dei risultati interessanti. La coltivazione di un bonsai è un lavoro che necessita di tempo e costanza, perchè i risultati non sono subito visibili.
Il Bonsai Ligustrum appartiene alla famiglia delle Oleaceae ed è di origine asiatica, è un arbusto sempreverde, con una
COMMENTI SULL' ARTICOLO