Ristrutturazione della casa

La ristrutturazione della propria abitazione non è certamente un’operazione così semplice come possa sembrare, ma nasconde davvero un gran numero di insidie.

Nella maggior parte dei casi, si tratta di un’operazione che deve essere eseguita nel momento in cui l’immobile ha un’età piuttosto alta e comincia a risultare piuttosto danneggiato in diversi punti: in tutte queste occasioni, si rende certamente necessario un intervento che possa quantomeno rimediare alle intemperie climatiche che hanno danneggiato la casa e a tutte le altre avversità che hanno provocato qualche crepa o guasto all’intera abitazione.

Prima di ristrutturazione l’abitazione, però, è necessario stabilire il livello di degrado, che può essere grave oppure solamente superficiale.

Nel momento in cui si riscontra un livello di degrado piuttosto elevato e grave, allora si deve fare prendere in considerazione la ristrutturazione integrale dell’edificio: in poche parole, ... continua


Articoli su : Ristrutturazione della casa


1          3      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
1          3      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
prosegui ... , in questo caso si provvederà ad apportare delle modifiche alle pareti, nonché ai pavimenti ed ai vari impianti.

Nel secondo caso, quindi quando il livello di degrado è basso e solo superficiale, si prende in considerazione la ristrutturazione parziale: quindi, non ci sarà la necessità di sistema alcun muro, mentre si dovrà soddisfare l’esigenza di sostituire alcuni impianti ed imbiancare le diverse pareti dell’abitazione.

Come si può facilmente intuire, tutti gli amanti delle attività fai da te sono soliti svolgere alcune operazioni all’interno della ristrutturazione parziale in via del tutto autonoma, evitando di spendere cifre folli per affidarsi ad un team di professionisti.

Per poter svolgere determinate operazioni senza l’intervento di terzi, quindi, è necessario acquisire un buon livello di competenze, sia elettriche che idrauliche.

La sostituzione degli impianti deve verificarsi nel momento in cui queste strutture cominciano ad essere un po’ vecchiotte e, proprio per tale ragione, iniziano ad avvenire guasti con una buona frequenza.

Per quanto riguarda la ristrutturazione dell’impianto elettrico, dobbiamo sottolineare come tale fase includa pure la sostituzione di tutte le varie prese e dei fili, mentre nel momento in cui la ristrutturazione si riferisca all’impianto idraulico, allora si parla di sostituzione di tubi, ma anche di rubinetti e raccordi.

Come si può facilmente intuire, nel momento in cui si devono affrontare degli interventi di ristrutturazione parziale, è fondamentale mettere in evidenza come si possano svolgere pure delle operazioni che riguardino i sanitari del bagno, oppure il cambio delle piastrelle.

Ovviamente, si tratta di un’attività piuttosto complessa e, in questi casi, è sempre meglio fare affidamento su un’azienda di professionisti, anche perché il fai da te, in questo specifico caso, potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio.

Anche se la ristrutturazione parziale sembra un’operazione tanto semplice da portare a termine, in realtà nasconde un gran numero di insidie e deve essere effettuata prestando la maggior attenzione possibile.

Prima di apportare dei cambiamenti e delle modifiche all’impianto elettrico, quindi, bisogna necessariamente capire se sia a norma o meno e, nel caso in cui l’accertamento sia negativo, provvedere immediatamente per adeguarlo alle leggi in vigore: lo stesso discorso, come si può facilmente intuire, si deve fare per l’impianto idraulico.

Gli impianti, infatti, devono sottostare alla normativa 46/90 e la certificazione deve avvenire grazie all’intervento di un tecnico abilitato.

Un’operazione a cui è necessario prestare grande attenzione è quella della rimozione di tubi idraulici che sono utilizzati già da tanto tempo: infatti, spesso le vibrazioni dei tubi possono provocare diversi danni ai locali circostanti e andare a guastare notevolmente l’intera tubatura.

La massima attenzione deve essere posta anche nel momento si ha intenzione di sistemare e collocare un impianto di riscaldamento ed una struttura a gas: in modo particolare, è necessario accertarsi che non ci siano perdite ed è sempre meglio, in ogni caso, chiudere tutte le valvole di sicurezza.


Guarda il Video