- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Gli asparagi hanno bisogno di un terreno ad essi dedicato per molti anni. La pianta si adatta ad ogni terreno, purché ben drenato. Con le dovute cure colturali, si avrà una produzione apprezzabile a p
Il cavolo è una pianta erbacea, biennale, che viene coltivata come annuale, che ha radici a fittone,
Se volete portare in tavola un bel piatto di vitamine, i fagiolini possono essere la scelta giusta. La coltivazione dei fagiolini è molto semplice: l'importante è fare attenzione al tipo di terreno e
I funghi necessitano di un tipo di coltivazione particolare, di letame e di un clima molto umido.
La coltivazione dei peperoni parte dal terreno che deve essere: sciolto, umido, irrigabile, fertile. I peperoni vanno concimati bene all'atto del trapianto. Dopo la germinazione del seme si possono tr
Il cavolfiore è una varietà del cavolo, una pianta appartenente alla famiglia delle Cruciferae, che
Per coltivare il coriandolo, bisogna scegliere una zona dal clima mite ed un terreno leggero e drenato. E' una pianta dalle numerose proprietà terapeutiche.
In questa pagina potrete trovare numerosi consigli per coltivare il prezzemolo anche nel giardino di casa. Con un po' di impegno avrete un condimento sempre fresco a portata di mano
Il radicchio, è una tipologia di Cicoria, appartenente alla famiglia delle Compositae: le sue origin
Il rosmarino è una delle più conosciute e apprezzate piante aromatiche del Mediterraneo. Cresce spontaneamente nelle zone costiere del nostro Paese ed è coltivato sia a scopo decorativo che per l'uso
Il timo è una pianta aromatica dalle numerose proprietà benefiche: è un disintossicante e un disinfettante, molto apprezzato anche in cucina.
La lattuga, è una pianta con un ciclo biennale, coltivata per il consumo delle sue foglie. La lattug