- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Il bonsai bosso, necessita di innaffiature, potature, rinvasi e applicazione di pesi e fili tiranti.
Il bonsai camelia, richiede diverse attenzioni relative alle pratiche colturali che sono: innaffiatura, potatura, rinvaso, applicazione di fili tiranti
Il bonsai carpino, è un bonsai estremamente elegante, che necessita di cure di base per garantirsi una longevità.
Il bonsai di castagno, richiede diverse pratiche colturali, tra cui l'applicazione di fili e pesi, trattandosi di un bonsai da frutto.
Il bonsai ciliegio, va tutelato dall'attacco di parassiti con cure costanti e quotidiane.
Quali sono le tecniche migliori per curare un bonsai di ficus ginseng? Come procedere per avere dei buoni risultati? Ecco i nostri consigli
Il ficus microcarpa è una tra le specie maggiormente utilizzate dai bonsaisti grazie al suo particolare adattamento alla vita in appartamento senza richieste di cure e condizioni climatiche troppo pro
Curare un bonsai gelsomino, richiede una serie diversa di accorgimenti, relativi alle pratiche colturali di base.
Il bonsai ginepro, è un bonsai resistente e molto imponente, adatto agli interni, esteticamente d'effetto.
Il bonsai glicine ha una copiosa e ricca fioritura che cade come una pioggia. Necessita di molte innaffiature.
Come tutti i bonsai, l'hibiscus, va curato con potature, rinvasi e innaffiature, collocandolo al sole.
Il bonsai larice conserva le caratteristiche della pianta da cui trae origine. Necessita di cure continue come tutte le altre piante.