In questa sezione cercheremo di fornirti indicazioni e suggerimenti che ti consentano di capire quali sono i materiali edili che hanno bisogno di un impiego professionale per poter dare dei buoni risultati.
Il Siporex è stato inventato nel 1930 in Svezia e da allora ha avuto largo successo nel settore edile grazie alle sue peculiarità. Molto resistente, rivela ottime doti di isolamento termico e acustico
I blocchi forati sono ampiamente utilizzati nelle costruzioni perché offrono numerosi vantaggi. La loro leggerezza e capacità di resistere alla compressione e alla flessione li rende ideali per muratu
Un calcestruzzo confezionato con aggregati naturali ha una densità di circa 2.350 Kg/mc, mentre quella di un calcestruzzo leggero strutturale oscilla, secondo la vigente normativa, tra 1.400-2.000 Kg/
Il bitume è un materiale con caratteristiche ben definite utilizzato principalmente per la pavimentazione del manto stradale. Tra le principali caratteristiche del bitume, vi è l'impermeabilità e la p
Le caratteristiche delle fibre di carbonio fanno sì che esse rappresentino la via di mezzo tra fibre organiche e inorganiche, poiché prodotte partendo da fibre o da peci organiche che successivamente
L'utilizzo delle lamiere coibentate e dei pannelli di cemento possono consentire di ottenere un isolamento adeguato, sia termico sia acustico. Per poter scegliere i materiali ideali sarebbe quindi ind
In prossimità del luogo di esecuzione di opere edili deve essere esposta la cartellonistica di cantiere. La principale funzione del cartello è informare terze persone sulla natura dei lavori, nonché s
L'inventore della precompressione è l'ingegnere francese Eugène Freyssinet che la applicò all'inizio del XX secolo.Il successo del cemento armato precompresso fu dovuto alla disponibilità di calcestru
Il consolidamento di un edificio è indispensabile qualora si instaurino delle problematiche che possano minare la struttura di una costruzione. Per riuscire ad effettuare correttamente l'intervento sa
Il disegno tecnico è elaborato su un foglio bianco. Le maggiori difficoltà riguardano la realizzazione di linee orizzontali e verticali ai bordi del foglio e il calcolo degli angoli. Amare o odiare qu
Un cartello di cantiere contiene le informazioni essenziali che a prima vista indicano dati importanti sugli interventi che vengono realizzati su una struttura. Quindi è importante saperlo compilare a
L’amianto era un materiale largamente utilizzato in diversi settori fino agli anni ottanta del secolo scorso. Veniva adoperato principalmente come materiale da costruzione, ma anche come fibra tessile