- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Fischer - Tasselli Duopower, 535453 Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,04€ (Risparmi 0,94€) |
Una delle peculiarità che ha contribuito ad assicurare una larga diffusione del Siporex nel settore edilizio è la grande facilità nel lavorarlo, caratteristica per la quale viene spesso paragonato al legno. Questa estrema facilità d'uso, ne consente di conseguenza un largo impiego per lavori particolari come la creazione di pareti arrotondate, smussate, o sagomate, oltre che in quelle decorative. Molto usato anche per le cucine in muratura, trova poi largo impiego in quei pannelli per i quali occorrono particolari effetti visivi. La grande facilità d'utilizzo è possibile anche grazie alla notevole leggerezza del materiale, tale da comportare una estrema praticità nella sua applicazione. Doti molto apprezzate da un vastissimo numero di consumatori, che ne hanno consentito quindi una larghissima diffusione anche presso i patiti del fai da te.
La creta, comunemente nota anche come argilla, è un elemento naturale di costituzione fine, usato nell'ambito delle costruzioni a partire dal periodo Neolitico. In antichità la creta veniva utilizza...
Solitamente i blocchi sono prodotti in calcestruzzo leggero secondo tecnologie produttive consolidate: - utilizzando aggregati pesanti o leggeri con pezzatura e granulometrica uniforme, per creare u...
I materiali di costruzione vengono impiegati per la realizzazione di opere edili e di ingegneria civile. La natura dei materiali da costruzione è varia, così come è altrettanto vario il processo di la... ![]() | Rubinetto rame lavello cucina rubinetto singolo freddo singolo acqua calda depuratore rubinetto dritto - VMZ202C rubinetto pulito - cromato Prezzo: in offerta su Amazon a: 92,22€ |
Molto leggero, estremamente resistente, capace di assicurare ottimo isolamento termico ed acustico, permeabile al vapore, ignifugo e facile da lavorare, il Siporex possiede una ulteriore carta da giocare nei confronti dei materiali concorrenti: la grande convenienza dei prezzi. Basti pensare a proposito che in blocchi dotati di uno spessore di dieci centimetri, esso viene a costare circa 10 euro al metro quadrato. Un prezzo assolutamente conveniente che ne fa un materiale alla portata di ogni tasca senza gravare eccessivamente sull'economia familiare. Una dote che spinge molti consumatori ad usarlo largamente in qualità di materiale isolante, proprio per l'estrema modicità dei prezzi che risalta in modo particolare nel confronto con la maggior parte dei prodotti concorrenti.
Il largo ventaglio di doti del Siporex ne mette ampiamente in sottordine alcuni piccoli difetti, come ad esempio la grande friabilità che ne impedisce l'avvitamento e l'utilizzo in qualità di supporto per mensole, pensili, quadri o dispositivi elettronici. Altro difetto che non andrebbe sottovalutato è la serie di fessurazioni e lesioni che emergono soprattutto nei punti di giunzione a seguito dell'assestamento quando si procede all'edificazione di nuove strutture portanti. Difetto al quale si può comunque porre agevolmente riparo tramite l'utilizzo di retini adatti, i quali trovano sistemazione sotto l'intonaco. Si tratta tutto sommato di piccoli difetti che sono ampiamente compensati dal grande numero di caratteristiche positive che hanno assicurato una fortuna sempre più larga di questo materiale nel corso del tempo.
Questo materiale viene venduti in diversi formati e grandezze che consentono di avere a disposizione degli elementi comodi e sicuri per numerose lavorazioni. Grazie all'estrema facilità nella sua lavorazione, questo materiale può essere utilizzato con successo per la costruzione di pareti divisorie o di muretti che delimitino una cucina in muratura. Come detto in precedenza, però, è bene ricordare che questo materiale non presenta alcuna resistenza per quel che riguarda le forature; infatti esso tende a sbriciolare, rendendolo inadatto all'utilizzo per carichi sospesi. Per questo motivo, nella realizzazione di una cucina in muratura, per la posa dei pensili, è bene predisporre un'intelaiatura in legno che permetterà di avvitare senza problemi le ante e le mensole necessarie a completare la composizione.
E’ necessario conoscere le proprietà dei vari materiali che è possibile utilizzare nel fai da te, in particolare nel cam
COMMENTI SULL' ARTICOLO