- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
L'oidio e il mal bianco, sono patologie determinate da muffe che si palesano mediante un appassimento della pianta.
L'alternariosi è una patologia che si sviluppa a causa del clima umido. Compare con macchie gialle e scure.
Le malattie dei gerani possono essere prevenute seguendo alcune regole indispensabili per lo sviluppo della pianta. Un terreno drenato e l’uso di forbici disinfettate sono due passi principali per dif
Le malattie dell'ortensia vanno riconosciute, per poter essere contrastate con efficacia. Vediamo insieme quali possono essere i problemi più comuni.
Per intervenire sulle piante colpite dalla malattie fungine, occorre conoscere quali esse siano. I responsabili di eventuali attacchi sono i funghi spesso aggressivi da uccidere le piante. Una volta i
Le piante grasse, anche apostrofate come succulente, si differenziano dalle altre tipologie di piant
La mosca del cavolo, va eliminata effettuando una sarchiatura del terreno, ed eliminando del tutte le piangte infestate.
La mosca del ciliegio, è un tipo di insetto che attacca il frutto, danneggiando poi anche la pianta, e va eliminato con il veleno.
|
Zyurong, rete di protezione da insetti a maglia fine per coltivazione a tunnel 10M x 2.4M
Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,14€ |
La mosca dell'olivo è il terrore di chiunque abbia un olivo in giardino. Come riconoscerla? Si può provare a fare attenzione ad alcuni segnali particolari nella superficie delle olive, oppure a sistem
La mosca della cipolla, attacca le foglie della pianta e la danneggia al punto da non renderla commestibile.
Una guida sintetica ed esaustiva alle maggiori minacce delle rose, dalle malattie crittogamiche (mal bianco, ruggine, ticchiolatura) ai parassiti, come acari, afidi e coleotteri, ed alcuni consigli e
Il ragnetto rosso, è un parassita, che attacca la maggior parte delle piante ornamentali e alberi da