- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | OFFERTA 3 BULBI PRIMAVERILI IRIS GERMANICA BIANCO BULBS BULBES Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Questa pianta ama il sole ed ha bisogno di alcune ore al giorno di esposizione alla sua luce diretta. Bisogna evitare di tenerla troppo tempo all'ombra per evitare che dia più foglie che fiori. Il terreno più adatto è quello ricco di materia organica e ben drenato. Il terriccio deve essere composta da torba ed una giusta quantità di sabbia più del concime organico maturo (stallatico). In un vaso di grandezza media i bulbi vanno interrati ad una profondità di 6-8 cm, a distanza di 4-5 cm uno dall'altro, nella stagione autunnale. Vista la sua resistenza alle intemperie, la pianta può rimanere a dimora in giardino di anno in anno. I bulbi non occupano troppo spazio e possono tranquillamente essere interrati vicino ad altri tipi di piante. Con il passare del tempo la pianta tende a produrre più bulbi, di solito mantenendo la propria capacità di fiorire.
Il tulipano è, tra le piante fiorite, una delle più delicate e graziose, viene utilizzata molto spesso come ornamento mentre i suoi fiori belli e colorati sono tra i più regalati insieme alle classich...
L'agave attenuata è una pianta grassa che ha una consistenza molto carnosa e acquosa. E' una pianta appartenente alla famiglia delle Agavacee e il suo nome scientifico è "agauòs", che in greco vuol di...
Durano fino a 10 volte di più, ma costano fino a 16 volte di più: sono le nuove lampadine a risparmio energetico. In realtà, anche se oggi si privilegia la più moderna tecnologia LED, sono considerate...
Le piante grasse con le loro forme particolari sono la manifestazione più evidente di adattamento a condizioni di vita difficilissime, caratterizzate da caldo intenso e aridità estrema.La forma roto...
I Muscari devono essere annaffiati regolarmente. Comunque, nel periodo vegetativo, cioè tra febbraio e maggio, bisogna dare acqua solo quando il terreno diventa troppo asciutto. In questo modo la pianta potrà dare una rigogliosa fioritura, a partire dalla fine della stagione invernale, in un clima fresco ed umido. Benché non temano la siccità, i Muscari non devono mai restare senz'acqua, per assicurarsi che i colori delle foglie e dei fiori siano brillanti. La concimazione va ripetuta nella stagione estiva, una volta terminata la fioritura, quando le foglie si disseccano. Si consiglia di concimare la pianta ogni 15-20 giorni con del buon fertilizzante, specifico per bulbose. Non è necessario potare la pianta. È sufficiente semplicemente rimuovere con cura i fiori appassiti oppure rovinati.
La pianta si moltiplica tramite i bulbilli che possono essere presi dal terreno e conservati in un luogo fresco ed asciutto, in attesa che arrivi il momento di metterli a dimora per una nuova crescita. Questa operazione andrà fatta nella stagione autunnale, prima che la pianta vada in riposo vegetativo. La pianta è soggetta ad essere attaccata da alcuni tipi di muffe, soprattutto il Penicillium, genere molto aggressivo che può portare alla morte. Bisogna assolutamente prevenire il problema evitando i ristagni d'acqua nel terreno, cosa che può anche provocare il marciume radicale. Nel caso in cui la pianta sia stata già colpita dal fungo, la cura è molto complessa e la cosa migliore da fare è ricorrere a prodotti specifici. Concludiamo le indicazioni su come coltivare i Muscari sottolineando che la pianta è comunque molto resistente ad altre malattie e parassiti.
I muscari sono un genere che conta alcune specie di piante bulbose di dimensioni medie o piccole, diffuse in Europa ed i
COMMENTI SULL' ARTICOLO