Tipologie di levigatrici

Tipologie di levigatrici: caratteristiche generali.

Tutte le tipologie di levigatrici presentano le stesse caratteristiche e funzioni. Si tratta di strumenti usati nel processo successivo alla costruzione o al restauro di pavimentazioni specifiche. Secondo i tipi di levigatrici che si acquistano, si possono lisciare specifiche pavimentazioni: dal legno, metallo alla ceramica. Il loro uso è indispensabile perché permette di conferire alle piastrelle la giusta lucidatura, forma ed estetica, eliminando eventuali imperfezioni, opacità e tanto altro. Le levigatrici, per pareggiare la superficie su cui si sta lavorando, utilizzano dei tagli specifici. Essi sono praticati da uno strumento , noto con il nome di levigatore. Quest’ultimo è formato da una pietra o della polvere abrasiva che agisce sulle mattonelle.
Esempio di una levigatrice.

Riverry Piastra per Inserti Piastra di Inserimento della Tavola del Router, banco per Legno in Alluminio per Lavorazione del Legno Fresatrice per Router Modello per Legno 235 * 120 * 8mm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,28€


Tipologie di levigatrici: a muro.

Esempio di levigatrice per muro. Fonte: www.boerogaetano.com. La levigatrice a muro è solo una delle tante tipologie di levigatrici che possono essere utilizzate sia per uso industriale e sia per il semplice fai-da-te. A questa categoria appartengono quelle a nastro: strumenti potenti che per levigare usano un nastro abrasivo rotante su due assi, le cui dimensioni dipendono dalla potenza meccanica dell'attrezzo stesso. Sempre alla categoria di levigatrici a muro appartengono anche quelle orbitali usate per la rimozione di vernici e smalti dalle superfici, adatte per il fai-da-te. Le levigatrici retorbitali svolgono invece due movimenti differenti (rotatori e orbitali), consentendo una levigatura e lisciatura molto precise. Infine, sempre alla categoria di questi strumenti a muro, si trovano le levigatrici delta, usate per interventi precisi, per eliminare intonaco o vernici.

  • mantenimento casa Le superfici esterne della casa sono esposte a diversi tipi di aggressione. Agenti atmosferici, inquinamento, crescita di vegetazione apparentemente innocua. La prima cosa da fare per difenderla è con...
  • Trolley Workcenter della Stanley 3 in 1 Il Trolley Workcenter 3 in 1 della Stanley è di certo uno degli strumenti che non possono mancare nella stanza del fai da te di ogni bricolista. Utilissimo per dividere ogni tipo di attrezzatura, graz...
  • alcuni occorrenti Per realizzare degli orecchini fai-da-te si può utilizzare veramente qualsiasi cosa: perline o pietre colorate, nastri, fili, catenelle oppure la pasta fimo, con cui si possono modellare i pendenti ch...
  • Casette per uccelli creative Costruire casette per uccelli, oltre che essere un'attività piacevole, sarà un modo per fornire un riparo sicuro e caldo a tutti gli uccellini che si ritroveranno a dover affrontare il gelido inverno....

TACKLIFE Trapano Avvitatore Batteria 18V 2 Velocità Trapano Elettrico con Percussione 2 Batterie al Litio 2000mAh 43 Accessori Mandrino da 13mm Coppia Max 35N.m Ricarica Rapida in 1 Ora-PCD04B

Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,99€


Tipologie di levigatrici: parquet.

Esempio di levigatrice per parquet. Fonte: www.italnolo.it. Tra le innumerevoli tipologie di levigatrici ci sono quelle specifiche per parquet. La pavimentazione che sia in parquet tradizionale, laminato o altro, col passare del tempo è soggetta a usura, alla formazione di graffi, scolorimenti, macchie e altri inconvenienti che fanno perdere al parquet la sua naturale bellezza. A questo proposito, anziché sostituire la pavimentazione, basta utilizzare la levigatrice per parquet. Prima di procedere con la lisciatura occorre eliminare tutti i mobili e analizzare i punti e i livelli di usura per meglio comprendere come agire. Dopo aver compiuto quest’azione, si procede con il passaggio della levigatrice, sgrassando e lisciando le mattonelle, eliminando lo strato superficiale del legno. In contemporanea la macchina stende una pasta abrasiva per eliminare totalmente i segni di usura. Infine si passa l’aspirapolvere per eliminare i residui della lisciatura e si stende la cera.


Tipologie di levigatrici: levigatrice orbitale.

La levigatrice orbitale è una delle tante tipologie di levigatrici che può essere impiegata per i più semplici lavori del fai-da-te. Non bisogna confonderla con la pulitrice perché l’orbitale asporta più materiale e ha una sorta di mola a grani fini o dischi rotanti sotto i quali sono stati inseriti delle carte vetrate. La sua praticità è data, non solo dalle sue dimensioni ma anche, dalla presenza di un manico ergonomico e con una forma atta a conferire una presa molto salda. Il suo funzionamento è molto semplice giacché compie lo stesso movimento orbitale che è compiuto in modo manuale da falegnami o dagli amanti del fai-da-te. La praticità della levigatrice orbitale è data dalla possibilità di regole le vibrazioni emesse, dall’aspirazione delle polveri durante il suo uso e dalle piccole e comode dimensioni del prodotto.




COMMENTI SULL' ARTICOLO