- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
 Tutti noi calpestiamo quotidianamente il massetto. Non lo vediamo perché è la base per applicare i mattoni del pavimento. Realizzare un massetto dunque è fondamentale, eventuali dislivelli renderebber
       
        Tutti noi calpestiamo quotidianamente il massetto. Non lo vediamo perché è la base per applicare i mattoni del pavimento. Realizzare un massetto dunque è fondamentale, eventuali dislivelli renderebber
         
  
 
 qualche idea in più da tenere sempre bene a mente al momento di procedere all'acquisto prima e al montaggio poi delle perline in legno
       
        qualche idea in più da tenere sempre bene a mente al momento di procedere all'acquisto prima e al montaggio poi delle perline in legno
         
  
 
 una rapida guida nel mondo delle porte scorrevoli e di tutto quanto vi sia più o meno direttamente collegato per saperlo fare da soli
       
        una rapida guida nel mondo delle porte scorrevoli e di tutto quanto vi sia più o meno direttamente collegato per saperlo fare da soli
         
  
 
 La posa autobloccanti è utilizzata per lastricare strade e piazzali. Ciò non toglie che può essere messa in opera anche per piccole aree, come piazzali antistanti una casa. Hanno la possibilità di ess
       
        La posa autobloccanti è utilizzata per lastricare strade e piazzali. Ciò non toglie che può essere messa in opera anche per piccole aree, come piazzali antistanti una casa. Hanno la possibilità di ess
         
  
 
 Posare un pavimento può essere un'operazione complessa; molto dipende dalle dimensioni totali della stanza, dal tipo di rivestimento scelto e dalle condizioni della superficie in origine. La situazion
       
        Posare un pavimento può essere un'operazione complessa; molto dipende dalle dimensioni totali della stanza, dal tipo di rivestimento scelto e dalle condizioni della superficie in origine. La situazion
         
  
 
 ecco qualche suggerimento utile ad avvicinarsi con maggiore dimestichezza alle differenti fasi tipiche della produzione del cemento
       
        ecco qualche suggerimento utile ad avvicinarsi con maggiore dimestichezza alle differenti fasi tipiche della produzione del cemento
         
  
 
 Gli oggetti d'argento, vanno puliti con una certa costanza, cosi come quelli di rame e ottone. Si prediligono le tecniche ed i prodotti naturali.
       
        Gli oggetti d'argento, vanno puliti con una certa costanza, cosi come quelli di rame e ottone. Si prediligono le tecniche ed i prodotti naturali. 
         
  
 
 Per ravvivare i marmi è necessario pulire prima la superficie e riparare graffi e fori e poi usare prodotti molto naturali come la cenere e la cera.
       
        Per ravvivare i marmi è necessario pulire prima la superficie e riparare graffi e fori e poi usare prodotti molto naturali come la cenere e la cera.
         
  
 
|   | Schiuma per isolamento acustico e contro alte temperature del cofano, 200 cm x 50 cm x 10 mm, rifrangente e con supporto adesivo 
	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 19,99€ | 
 una rapida guida nel mondo delle legnaie e di tute quelle che sono le tecniche utili a ottenere il miglior risultato con la spesa più bassa
       
        una rapida guida nel mondo delle legnaie e di tute quelle che sono le tecniche utili a ottenere il miglior risultato con la spesa più bassa
         
  
 
 La tecnica della saldatura a filo consente di unire insieme, permanentemente, due pezzi tramite fusione di un materiale d'apporto, sotto forma di filo continuo. Il calore è generato da un arco elettri
       
        La tecnica della saldatura a filo consente di unire insieme, permanentemente, due pezzi tramite fusione di un materiale d'apporto, sotto forma di filo continuo. Il calore è generato da un arco elettri
         
  
 
 La saldatura a stagno utilizza una punta di rame, riscaldata da corrente elettrica, che fonde una barretta o filo di stagno per unire 2 parti metalliche. È molto utilizzata nel settore del fai da te p
       
        La saldatura a stagno utilizza una punta di rame, riscaldata da corrente elettrica, che fonde una barretta o filo di stagno per unire 2 parti metalliche. È molto utilizzata nel settore del fai da te p
         
  
 
 La saldatura TIG è molto utilizzata per materiali metallici e non metallici di spessore ridotto. Il metodo prevede l'uso dell'arco elettrico tra la superficie da saldare e un elettrodo di tungsteno, c
       
        La saldatura TIG è molto utilizzata per materiali metallici e non metallici di spessore ridotto. Il metodo prevede l'uso dell'arco elettrico tra la superficie da saldare e un elettrodo di tungsteno, c