- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | 5Pz/ Set Maschi per Filettare Titanio Rivestito in HSS Kit Filettatura Vite Strumenti di Taglio del Filetto Adatto per M3 M4 M5 M6 M8 Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,19€ |
Se sulla superficie dell'oggetto da trattare sono presenti macchie scure, si consiglia di utilizzare del bicarbonato sulla zona interessata, per poi risciacquare e asciugare. Come l'argento, anche l'ottone ed il rame sono soggetti al processo di ossidazione. Per rimuovere la patina scura formatasi sulla superficie, è consigliabile, utilizzare prodotti specifici (solventi e creme). Le macchie scure invece, potranno essere rimosse con prodotti naturali come la farina, il limone, il bicarbonato, l'aceto. Per ottenere una pasta sbiancante, si possono mescolare questi ingredienti all'acqua, creando cosi una sorta di crema da applicare sulle macchie. Le superficie di ottone possono essere pulite anche con fette li limone imbevute in aceto, o utilizzando uno spazzolino a setole morbide per pulire anche negli interstizi più nascosti.
Anche per il rame, vale lo stesso discorso degli altri metalli: oltre ai prodotti chimici specifici, è consigliabile utilizzare prodotti naturali come l'aceto di vino, limone e sale miscelati in acqua. In alcuni casi le macchie più ostinate possono essere rimosse imbevendo delle foglie di carciofo sempre nell'aceto o nel limone. Tutti i rimedi naturali, sono molto gettonati, poichè non intaccano le superfici e producono ottimi risultati. Una volta smacchiata la superficie dell'oggetto da trattare, si dovrà procedere con il risciacquo e la pulitura. A volte i metalli non vanno smacchiati, perchè le stesse macchie, possono dare all'oggetto un senso di vissuto, un aspetto vintage molto bello. La pulizia può essere effettuata fai da te. E' sempre consigliabile proteggersi le mani e non inalare i prodotti chimici utilizzati per la pulizia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO