- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | MIX LE MIGLIORI PIANTE DA FIORE PER LAGHETTI (20 pastiglie concime minerale) Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Il giardino grande o piccolo che sia è la parte della casa in cui si può dare ampio sfogo alla creatività e sbizzarrirsi riempendolo di piante e fiori, che se sistemati a regola d’arte, considerando e combinando tra loro le varie specie e colori possono dare vita a un’atmosfera incantata capace di emozionare e regalare benessere. Per coltivare fiori da giardino e piante se non si ha molto spazio disponibile si può optare per specie di piccole dimensioni che non occupano molto spazio e possono anche essere piantate in vasi o fioriere. Come ad esempio le viole del pensiero, piccole piantine che si caratterizzano per la loro particolare resistenza al freddo e che non richiedono particolari accortezze. Una volta comprate le piantine dal vivaio, si dimorano in un terreno fresco ed umido e poi basta solo irrigarle di tanto in tanto.
Le rose sono il fiore che in ogni giardino non può mancare. Rosa, rosse, bianche, sfumate, ne esistono più di duemila specie. Tra i fiori da coltivare sono i più semplici in quanto non richiedono particolari attenzioni. Infatti basta innaffiarle regolarmente soprattutto d’estate e potarle per eliminare rami e fiori secchi al fine di favorirne lo sviluppo. Nella scelta della varietà di rose è necessario considerare: il luogo dove devono essere piantate, alcune richiedono molto sole altre preferiscono l’ombra e il terreno che dovrebbe essere di tipo calcareo. Le messa a dimora deve avvenire tra gennaio e febbraio o ad ottobre. Le piantine che si possono trovare presso i fiorai devono essere interrate a circa sei centimetri di profondità, dopo aver concimato ed arricchito il terreno di torba e distanziate di 60/80 centimetri le une dalle altre, anche un metro se si tratta di alberelli. Una volta interrate basta tenere sempre drenato il terreno e innaffiarle solo alla base per evitare la formazione di funghi.
La primavera è il periodo migliore per coltivare fiori da giardino, infatti è possibile trovare una grande varietà di specie, che se piantate nei tempi giusti possono sbocciare già alla fine dell'inverno. Come ad esempio i crocus, piccoli fiori che annunciano l’arrivo della primavera e che si caratterizzano per una particolare forma a coppa leggermente allungata, con pistillo arancione e petali bianchi, lilla, viola ed altri colori. Perfetti per realizzare delle briose e vivaci aiuole, che non necessitano di particolari cure infatti devono essere solo innaffiati una volta alla settimana. Oppure il ranucolo, con la sua infiorescenza gialla e la sua eleganza è un’altra specie di fiore che regala un raggio di sole in primavera. Si presenta in bulbi da interrare verso settembre e necessità solo di avere il terreno sempre umido, per crescere e svilupparsi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO