- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
JYCRA Supporto per Piante rampicanti, Confezione da 6/12 Mini graticcio per Piante rampicanti per Piante rampicanti e Viti Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,81€ |
L'abete rosso, appartenente alla famiglia Pinaceae, si presenta come una pianta dal fusto alto e dritto. Capace di raggiungere anche i sessanta metri d'altezza, è caratterizzato da una chioma polimorfa: essa infatti, si presenta con una forma conica e generalmente stretta nelle altitudini più elevate, per far fronte ai possibili danni provocati dalla neve che si ferma tra i suoi rami. Tuttavia, alle basse altitudini, la forma della chioma tende a mutare, assumendo una forma espansa. Tra le caratteristiche dell'abete rosso, risalta sicuramente la sua corteccia sottile, dal tipico colore rossastro e formate da piccole placche legnose. Il colore e la struttura del legno dipende soprattutto dall'età dell'albero al momento del taglio: un abete giovane presenterà un legname quasi bianco. Gli alberi più maturi invece, presentano tonalità che vanno dal giallo intenso, al miele, fino al bruno rosato.
Pianta vera da esterno GELSOMINO STELLATO - RHYNCOSPERMUM -ornamentale Ø 17 cm - h 150 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€ |
Tra le caratteristiche proprie del legno di abete rosso, troviamo sicuramente la leggerezza e la scarsa durezza (nella scala di Brinelli il legno di abete rosso ha una durezza di 12 N/mm2). La morbidezza del legno consente una facile lavorazione; tale caratteristica, unita alla grande presenza in natura di questo materiale e quindi alla sua economicità, lo rendono estremamente diffuso in molteplici settori. Altra peculiarità del legno è inoltre la sua stabilità, conferita soprattutto dalla grande capacità della pianta ad adattare il proprio grado di umidità all'ambiente esterno. Il legno di abete presenta un'essicazione rapida, e talvolta proprio tale rapidità potrebbe portare alla formazione di crepe e alla presenza di nodi cadenti. Come detto, la lavorazione di questo materiale è abbastanza semplice; tuttavia, operando sulla superficie, è necessario trattare le tasche di resina preventivamente.
Grazie alla sua ottima versatilità, il legno di abete rosso trova numerosi impieghi in svariati ambiti, ma su tutti, è il mondo della falegnameria l'ambiente principe dove l'abete rosso si esprime al meglio! Non è raro imbattersi in rivestimenti da interni e da esterni, poichè le venature di questo legno sono esteticamente molto apprezzate. Inoltre l'abete rosso viene impiegato anche nella costruzione di ponteggi, armature, contenitori e casse, grazie alla sua ottima resistenza e flessibilità. È curioso sottolineare che con questo materiale vengono costruiti addirittura strumenti musicali, e più precisamente, viene utilizzato come legno di risonanza per strumenti a tastiera e ad arco. Infine, il legno di abete fornisce la materia prima principale per la produzione di cellulosa e anche a livello energetico è altamente riconosciuta la sua proprietà di combustione nella produzione di pellet, ideale per l'alimentazione dei camini elettrici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO