- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Calla Garden Edizione Limitata orto per Interni Intelligente, Grigio Antracite/Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 149€ |
Nel nostro Paese le specie più comuni sono quelle a foglia perenne. Quando viene acquistata è bene comunque informarsi per sapere se si ha a che fare con una pianta decidua oppure perenne, in quanto le due specie richiedono tecniche di coltivazione differenti. La pianta decidua potrà stare all'aperto soltanto in quelle regioni nelle quali le temperature scendono sotto lo zero solo per brevissimi periodi dell'anno. Per essere certi che i rizomi non subiscano danni, occorre coprire la terra con foglie o torba. Nelle altre zone d'Italia con clima più rigido, invece, bisognerà portare il vaso al riparo dal freddo, in un luogo buio. In questi periodi le annaffiature devono essere scarse, quanto basta per non far seccare totalmente il terreno. Inoltre, se la pianta è tenuta all'esterno, è bene proteggere il vaso con un telo di plastica trasparente.
La begonia prende il suo nome dalla famiglia di appartenenza, le Begoniacea. La pianta si adatta bene al clima tropicale e subtropicale. La radice della begonia può essere tuberosa, rizomatosa e fasci...
La camelia dà fiori bellissimi indicati per balconi, terrazzi e giardini. Comprende numerose specie originarie dell'Asia orientale, come Giappone e Cina. Vediamo adesso le tecniche di coltivazione per...
Quando si decide di coltivare delle piante in giardino, prima di posizionarle è importante conoscere le caratteristiche del terriccio presente, e se necessario aggiungere le sostanze nutritive e/o mod...
Quando usare l'argilla espansa? Una domanda che si pongono molti appassionati di giardinaggio nei confronti di un materiale che riveste notevolissima importanza in questo campo. Si tratta infatti di u... ![]() | SANHOC 20 Vaniglia Fragola Ortensia Bonsai del Fiore per piantare in Vaso o Terreno Facile da Coltivare Fiori Come Bonsai o Un Albero: 7 Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,15€ |
L'Agapanthus a foglia perenne può stare all'aperto per tutta la stagione invernale solo nelle regioni in cui le gelate non sono troppo frequenti e lunghe. Altrimenti, anche in questo caso, la pianta deve stare in vaso ed al coperto. La specie perenne può essere tenuta in piena terra nelle zone in cui la temperatura si mantiene al di sopra dei 2 gradi sotto zero. Nel peggiore dei casi potrebbero ingiallire e cadere le foglie ma il rizoma sotto il terreno sopravviverà. In primavera, quando le temperatura saranno diventate un po' più miti, la pianta potrà essere trapiantata nel giardino o si potrà togliere la protezione invernale. I rizomi devono essere interrati ad almeno 7-8 cm di profondità, mettendo una sola pianta in un vaso di 20 cm di diametro o massimo due esemplari in un vaso largo 25 cm.
Il terreno più adatto è composto da una parte di terriccio fertile, una parte di torba ed una parte di sabbia, con vari pezzi di coccio sul fondo del vaso per assicurare il buon drenaggio dell'acqua. La pianta va annaffiata moderatamente e tenuta al riparo finché non compaiono i primi germogli. Occorre, inoltre, a partire dalla primavera, concimare ogni 15-20 giorni con un fertilizzante liquido diluito nell'acqua dell'innaffiatura. Per la pianta i punti soleggiati sono da preferire ma bisogna evitare la luce solare diretta nelle ore più calde della giornata. La pianta non necessita di potatura ma solo della rimozione delle foglie secche e dei fiori appassiti. I nemici della pianta sono le lumache e le chiocciole che vanno eliminate manualmente o avvelenate con specifiche esche. Come abbiamo visto, coltivare l'Agapanthus è piuttosto semplice e richiede solo una serie di accortezze.
COMMENTI SULL' ARTICOLO