- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | 3D bianchi adesivi di muro di mattoni di imitazione,DIY carta da parati decorativa autoadesiva impermeabile 60x60cm (20 PCS) Prezzo: in offerta su Amazon a: 105,99€ |
Una volta terminata la costruzione dello scheletro della vostra parete divisoria in cartongesso, procedete con l'applicazione dei pannelli. Preparate avvitatore elettrico e una buona dose di autofilettanti (chiedete quelle specifiche per cartongesso). Il consiglio per evitare maggiori sprechi è quello di montare i pannelli in senso orizzontale, vi aiuterà ad ottimizzare la posa. Fissate i pannelli al telaio avendo cura di lasciar affondare le viti per un millimetro nel cartongesso. Procedete facendo attenzione all'attaccatura dei pannelli stessi, cercate di allinearli al meglio. Terminato il montaggio (la porta richiederà di seguire le istruzioni fornite dal produttore) e fissato il cartongesso, occorrerà procedere con alcune rifiniture prima di passare alla pitturazione. Il cartongesso necessita di posare uno specifico nastro adesivo sulle attaccature dei pannelli e tra questi e le pareti in muratura. Questo vi eviterà di ritrovarvi dopo poco, la parete percorsa da quelle odiose crepature tipiche del cartongesso montato male.
![]() | Adesivo per vetri Adesivo per vetri Adesivo per vetri per pareti divisorie senza colla Pellicola per elettrostatica Adesivi per vetri opachi trasparenti Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,92€ |
Adesso stuccate e lasciate asciugare bene. Successivamente una cartatura leggera sulle stuccature renderà perfetto il vostro lavoro. Un consiglio, il segreto di una perfetta parete divisoria in cartongesso, sta proprio nelle stuccature. Spendete qualche minuto in più su questo dettaglio, ne godrà sicuramente il risultato finale. Se necessario passate anche due volte lo stucco. Usate una mestola americana specifica. Terminate le stuccature possiamo procedere con l'imbiancatura. Cosa fondamentale prima di posare la vernice è trattare la superficie con un primer specifico (fondo). Il cartongesso non trattato è molto poroso e vi assorbirà litri e litri di pittura. Quando il primer è perfettamente asciutto date due mani di pittura da interni, se la copertura non fosse ancora perfetta, fate un terzo passaggio.
Ecco cosa occorre per realizzare una parete divisoria di cartongesso:
COMMENTI SULL' ARTICOLO