- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a circoscrivere il raggio d’azione della nostra analisi. Senza dubbio, avendo puntato con decisione e fermezza sul cartongesso per ottenere l’isolamento termico muri, è opportuno conoscere alcune tra le principali caratteristiche e proprietà stesse di questo materiale così versatile. In effetti quando pensiamo al cartongesso per ottenere un isolamento termico muri è giusto capire che si tratta di uno dei materiali più impiegati ad oggi in edilizia leggera soprattutto per due motivi: in primo luogo perché ha una presa rapidissima, quasi immediata potremmo dire, e, in secondo luogo, proprio perchè assicura ottime performance dal punto di vista dell’isolamento termico muri. Ma, sbaglieremmo a tralasciare anche altri lati positivi del cartongesso oltre all’ isolamento termico muri, come, ad esempio, le spiccate potenzialità ignifughe e idrorepellenti di questo materiale.
Il polistirolo o polistirene espanso (EPS) si ottiene mediante la polimerizzazione dello stirene, presente nel petrolio, dall'aspetto di piccole perle trasparenti. Il polistirolo si presenta sotto for...
Il cavo elettrico è un sistema formato sostanzialmente da tre componenti: il conduttore, l'isolante e l'elemento di protezione del conduttore e dell'isolante (guaina). Il conduttore è costituito da un...
L'isolamento a cappotto è una tecnica per la coibentazione termica. Ci sono due tipologie di questo particolare rivestimento: il cappotto termico esterno ed il cappotto termico interno. Per quanto rig...
Il massetto può essere di diverse tipologie in base al supporto su cui sarà posato. Se il massetto sarà costruito su un solaio composto in cemento armato verrà definito di tipo aderente, mentre se si ... ![]() | Superfoil garage Door Insulation kit fai da te - covers 6SQM (Superfoil Sfba MP) Prezzo: in offerta su Amazon a: 26€ |
Il fatto che moltissimi utenti che vogliono ottenere un buon livello di isolamento termico muri per la propria abitazione senza spendere una fortuna scelgano soluzioni realizzate in cartongesso ci fa comprendere che tali soluzioni hanno tanti pregi e poche controindicazioni. Ad esempio il costo basso dell’impiego del cartongesso per raggiungere un buon isolamento termico muri dipende dalla sua facile reperibilità in natura per la grossa diffusione di gesso minerale, suo elemento costitutivo principale. E, ovviamente, in maniera intuibile, la diffusione stessa del cartongesso impiegato per l’isolamento termico muri all’interno del nostro Paese è gioco forza strettamente connessa alla sua diffusione nei Paesi che si affacciano sulle sponde del Mar Mediterraneo e alla abbondanza di giacimenti naturali di gesso minerale in Italia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO