Le Stufe a costo medio pagina 4
 
       
                            
- 
  
         
         I prezzi delle termostufe con una descrizione delle varie tipologie ed esempi pratici legati al prezzo medio di vari modelli offerti dal mercato. Vantaggi economici che derivano dall'acquisto di un og I prezzi delle termostufe con una descrizione delle varie tipologie ed esempi pratici legati al prezzo medio di vari modelli offerti dal mercato. Vantaggi economici che derivano dall'acquisto di un og
- 
  
         
         Le stufe a legna in ghisa rappresentano un'alternativa convincente a quelle stufe più economiche ma meno efficienti per chi desidera un impianto di riscaldamento potente, stabile ed economico. Vantagg Le stufe a legna in ghisa rappresentano un'alternativa convincente a quelle stufe più economiche ma meno efficienti per chi desidera un impianto di riscaldamento potente, stabile ed economico. Vantagg
- 
  
         
         Vantaggi delle stufe a combustibile: veloci, economiche, molto facili da spostare e da installare, e reperibili in diversi modelli e diversi prezzi. Apparecchi pratici, anche se non molto potenti, che Vantaggi delle stufe a combustibile: veloci, economiche, molto facili da spostare e da installare, e reperibili in diversi modelli e diversi prezzi. Apparecchi pratici, anche se non molto potenti, che
- 
  
         
         Stufe in ghisa, un articolo molto specifico, adatto a sostituire i riscaldamenti centralizzati. I vantaggi ricadono specialmente nella longevità del prodotto, nell'eccellente resa termica a fronte del Stufe in ghisa, un articolo molto specifico, adatto a sostituire i riscaldamenti centralizzati. I vantaggi ricadono specialmente nella longevità del prodotto, nell'eccellente resa termica a fronte del
- 
  
         
         La termostufa a legna funziona come le normali caldaie, tramite gli scambiatori di calore. Collegata all'impianto idrico essa può riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria necessaria. L'el La termostufa a legna funziona come le normali caldaie, tramite gli scambiatori di calore. Collegata all'impianto idrico essa può riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria necessaria. L'el