- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Tra le più utilizzate ci sono le stufe a legna ed a pellet. Le prime usano il legname come combustibile. Di solito le stufe a legna moderne sono rivestite in ghisa o con mattoni refrattari. I vantaggi delle stufe a legna sono oltre al loro principale compito che è quello di riscaldare, anche la bellezza, che armonizza e rende più elegante l'ambiente. Le stufe a legna odierne possono riscaldare, a seconda del modello, da ambienti piccoli a quelli di grande dimensione. I vantaggi delle stufe a legna sono legati anche al loro utilizzo, si possono usare infatti in ogni tipo di abitazione, dalla casa di campagna, allo chalet in montagna, dalla taverna alla cucina ed emanare calore in tutta la casa. Anche in città vengono usate, per affiancare o sostituire totalmente l'abituale impianto di riscaldamento con i caloriferi. Le stufe a legna inoltre rendono l'ambiente più intimo e familiare. Le moderne stufe a legna vengono realizzate per armonizzare l'ambiente ed inserirsi completamente in esso in modo da integrare l'arredamento.
Alla classica stufa a legna, resa oggi ancor più artistica nelle sue realizzazioni in maiolica o in ceramica decorata, si è affiancato un nuovo e più moderno modello che funziona per convezione e per ...
Se il fine principale dei caloriferi è quello di riscaldare, attualmente essi possono diventare dei veri e propri complementi d'arredo, da scegliere quindi non solo per le loro caratteristiche tecnich...
Uno dei grandi elettrodomestici che molti di noi hanno in casa è la pompa di calore. Ma di cosa si tratta in realtà? E' un macchinario in grado di trasformare la temperatura esterna più calda in una i...
La bella stagione, qualche giorno di vacanza, e si desidera subito rinnovare, con una mano di colore, la casa. Recarsi in un centro del fai da te ed afferrare al volo l'offerta del giorno non è la cos... ![]() | Kamino-Flam 333213 Corda Ignifuga per Stufa Camino o Forno, Nero, 1,4x1,4x200 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
Alcune addirittura permettono il riscaldamento dell'ambiente e la cottura dei cibi, oltre ad essere provviste di piano cottura e forno integrato. Nel mercato esistono stufe a legna di ogni tipo e dimensione e spesso la graduale emissione del calore nell'ambiente permette un notevole risparmio di combustibile. Un altro vantaggio delle stufe a legna è che funzionano senza energia elettrica e le emissioni di gas e fumi vengono minimizzate. La produzione di braci inoltre può servire per la cottura al grill e non dimentichiamo che la legna è un combustibile di facile reperimento. La manutenzione delle stufe a legna non è molto impegnativa, basta svuotare il cassetto con le ceneri periodicamente e pulire i tubi una volta all'anno. Il legno si può reperire facilmente e costa meno di altri combustibili. Ogni tipo di legname va bene e chi ha la fortuna di vivere in ambienti che vengono disboscati lo può raccogliere a costo zero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO