- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | BTicino GC8813AC25 BTDIN Interruttore Magnetotermico Differenziale 1P+N, 4.5 kA, Idn 0.03 A, In 25 A Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€ |
I guasti di un impianto elettrico sono dannosi per le apparecchiature, per le persone o per l'impianto stesso.Il cortocircuito si verifica quando si danneggia l'isolamento dei cavi che vengono a contatto creando valori di corrente molto elevati.La dispersione elettrica è dovuta ad un deterioramento dell'isolamento dei cavi che porta alla perdita di carica elettrica da parte del conduttore. La dispersione può portare a una perdita di potenza elettrica e rischi di folgorazione. Da ricordare che una minima dispersione avviene sempre a causa della piccolissima conduttività che anche gli isolanti possiedono in seguito alla ionizzazione del fluido che li circonda.Il sovraccarico è la conseguenza di una progettazione errata che porta a dimensioni dei conduttori non adeguate, o a carichi troppo elevati sulle rete. Questo porta ad un deterioramento delle apparecchiature e a cortocircuito o dispersioni.
![]() | Electraline 48501 Presa Elettrica con Telecomando, Nero/Bianco, Taglia Unica Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ |
Esistono dispositivi di sicurezza che devono essere installati su una rete elettrica per evitare che guasti o malfunzionamenti portino a danneggiamenti di persone e/o cose.L'interruttore magnetotermico è un'apparecchiatura che protegge l'impianto in caso di sovracorrente, che può essere dovuta ad un cortocircuito o ad un mal funzionamento come un sovraccarico.L'interruttore differenziale è un dispositivo che protegge le persone dalle dispersioni di corrente o da folgorazione fra fase e terra, proteggendo quindi le persone dallo shock elettrico.Il fusibile è un dispositivo che è utilizzato come protezione contro le sovracorrenti, ma che ormai viene utilizzato quasi esclusivamente per proteggere piccoli utilizzatori come gli alimentatori.Lo scaricatore è un dispositivo che serve a salvaguardare gli impianti dalle sovratensioni dovute a fattori esterni, come fulmini o contatto con una linea a tensione superiore.
La radiazione elettromagnetica si propaga nello spazio tramite onde generate da un campo elettromagnetico. Un campo elettromagnetico si forma ovunque vi sia una carica elettrica variabile nel tempo. Gli effetti delle onde elettromagnetiche sugli esseri viventi dipendono dalla frequenza e dalla modalità di esposizione (intensità, durata e parti esposte). Le radiazioni possono essere a seconda della frequenza sia ionizzanti sia non ionizzanti. Le prime sono in grado di produrre modificazioni molecolari, causando anche danni biologici. Le seconde appartengono ad una classe di rischio inferiore anche se si ritiene possano avere effetti che interferiscono con i sistemi biologici. Per evitare che, in mancanza di dati definitivi, subentrino problemi per la popolazione sono stati definiti dei parametri massimo di tolleranza per le emissioni di onde elettromagnetiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO