- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Piastrella ceramica in gres porcellanato effetto legno Amazon Bianco 15x90 1a scelta serie amazon Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,58€ |
Le piastrelle in gres porcellanato presentano delle caratteristiche di robustezza e resistenza, anche se sottoposti a carichi di un certo genere. Proprio per questi motivi, i pavimenti in gres porcellanato sono un’ottima soluzione da applicare sia all’interno e sia all’esterno della propria abitazione. Tra gli altri vantaggi, queste pavimentazioni, non si rovinano facilmente, non si graffiano e non si corrodono. Inoltre difficilmente sbiadiscono o formano delle crepe nelle pianelle. Anche la pulizia è molto semplice e non porta a una lunga perdita di tempo. Nel caso in cui, in questa pavimentazione, c’è qualche via di fuga nella quale si deposita dello sporco, è necessario utilizzare quotidianamente l’aspirapolvere, così eventuali residui non andranno a inserirsi tra le pianelle. Per evitare questo, si possono anche installare delle pavimentazioni con piastrelle di grandi dimensioni perché, non essendoci vie di fuga, la pulizia risulterà ancora più semplice. Infine, un altro vantaggio del gres porcellanato è la possibilità di imitare il tradizionale parquet, limitandone però i costi, sia d’acquisto e sia di posatura.
La ceramica, data la sua composizione chimico-fisica possiede un'elevata resistenza agli urti e un alto grado di indeformabilità. Anche quando è a contatto con sostanze potenzialmente corrosive o solv...
Le resine sono apprezzate per le loro proprietà chimiche ed industriali, specifiche per determinati usi, come la produzione di vernici, adesivi e in special modo agenti di rivestimento per pavimentazi...
I pavimenti in pvc sono delle ottime soluzioni da utilizzare per la nostra casa. Sono adatti a qualsiasi tipo di abitazione, esigenze personali e possono essere posati anche in quelle case, dove si vi...
Per chi sta pensando di mettere mano negli spazi esterni della casa, prima di cominciare con i lavori, deve avere un’idea di come realizzare la pavimentazione giardino. Pochi materiali ben scelti che ...
Inizialmente, i pavimenti in gres porcellanato raggiungevano costi elevati, addirittura più delle ceramiche. Ciò era dovuto alla poca richiesta di queste piastrelle, infatti, col tempo, la loro domanda è aumentata notevolmente e i prezzi sono andati via via a scendere. Come per qualsiasi altro prodotto, i prezzi dipendono anche dal tipo di piastrelle, dimensioni, caratteristiche tecniche e altri fattori che ne determinano il prezzo. Tra di essi, occorre tener conto della categoria cui la pavimentazione appartiene (prima scelta, seconda scelta, terza scelta etc), dalla qualità della lavorazione a cui sono sottoposte, la forma e i colori (decorazioni ricercate o caratteristiche specifiche poco richieste sul mercato).
Come affermato in precedenza, la pulizia dei pavimenti in gres porcellanato non richiede cure specifiche come per altre tipologie di piastrelle. Prima di tutto, è bene ricordare che il gres porcellanato non assorbe le macchie; ogni giorno deve essere liberato da polvere, mediante aspirapolvere (per eliminare la sporcizia dalle vie di fuga) o una semplice scopa. Ogni 2 o 3 volte a settimana circa (dipende da quanto è sporco il pavimento) è bene lavarlo, usando un detergente non aggressivo, in modo tale da non danneggiare lo smalto, e diluito in acqua. Infine, se si vuole ottenere un risultato soddisfacente, ogni 2 o 3 mesi, è importante utilizzare la vaporella.
COMMENTI SULL' ARTICOLO