- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Concime Fertilizzante per Prato Bottos Bio Start 12-20-15- 2 Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,5€ |
Piantare il prato in rotoli, è il primo problema che dobbiamo porci, alla decisione di acquistarlo. Soprattutto se non ci si affida a dei giardinieri professionisti. Il prato in rotoli va impiantato entro ventiquattro ore dall’acquisto, per evitare che il manto erboso ingiallisca. L’operazione deve essere eseguita durante il periodo fresco, così che l’erba non risenta dell’eccessivo caldo. Preferibilmente a novembre, zappiamo il terreno per circa 15 cm in profondità, eliminando tutte le erbacce, e concimando per aiutare il manto ad attecchire. Poniamo il primo rotolo e srotoliamolo con delicatezza facendolo avvicinare con attenzione al terreno. Altra delicatezza è di avvicinare al meglio le zolle per evitare che si creino delle differenze tra le strisce. Ultime accortezze, la rullatura con rullo meccanico o a mano.
Quando si parla di giardino di una casa, la prima cosa che viene in mente è un immagine raffigurante un verde e rigoglioso prato. Corretto, ma non esaustivo. Il piano calpestabile del giardino può ess...
Un giardino curato, con un bel manto erboso che si piega dolcemente al vostro passaggio è una delle cose più belle e rilassanti che potrete creare all'interno della vostra abitazione. Ma ottenere tale...
Crediamo che ognuno di voi desideri possedere un giardino che contorni casa propria ed al suo interno un fantastico prato verde e ben mantenuto, dove trascorrere le migliori giornate di sole in compag...
I vantaggi prato sintetico sono molti. Questa particolare superficie si presta ottimamente per il recupero di spazi che presentino un fondo particolarmente degradato, ma non solo. Viene infatti usato ... ![]() | CONCIME ORGANICO GRANULARE BIOSTARK CONF. DA 10 KG Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,95€ |
Abbiamo finalmente piantato il nostro bel prato. Abbiamo il giardino dei sogni. Dobbiamo però, ricordarci che dobbiamo curarlo al massimo, altrimenti tutto il lavoro fatto andrà perso. La concimatura deve essere effettuata con ottimi prodotti. In primavera il prato comincerà a crescere, dobbiamo quindi rasarlo con una certa regolarità. Solitamente basta una volta a settimana. Anche se la potatura lasciata in posa può essere un ottimo concime naturale, dobbiamo pensare che, se la rasatura è fatta una volta a settimana, regolarmente, allora il concime funziona. Ma se non siamo regolari, i fili d’erba possono essere troppo lunghi e fare solo del male. Se non siamo certi, quindi, armiamoci di tosatore che raccolga l’erba tagliata. Così evitiamo di rovinare il manto erboso.
Tutta questa semplicità, il prato pronto, il giardino dei sogni. Il lato da analizzare, però, è sempre il portafoglio. Quanto costa? E la manutenzione quante risorse economiche ci porta via? Quanto ci conviene? In linea di massima, il prezzo del prato in rotoli, oscilla tra i sei e i quindici euro al mq. Ovviamente i prezzi cambiano a seconda del vivaio al quale ci rechiamo. Dobbiamo ottenere dei preventivi da ognuno dei vivai e poi scegliere il prezzo più conveniente, badando sempre anche alla qualità del pezzo. Chiediamo al vivaista di farci vedere il prato, così possiamo valutare al meglio. Il tosaerba ha un prezzo che varia tra 150-400 euro per uno di ottima qualità. In questo caso dobbiamo scegliere uno che abbia il contenitore per la raccolta dell’erba tagliata. A questo punto tutto quello che ci manca è solo la colazione in giardino!
COMMENTI SULL' ARTICOLO