Come seminare il prato

Come seminare il prato: introduzione

Crediamo che ognuno di voi desideri possedere un giardino che contorni casa propria ed al suo interno un fantastico prato verde e ben mantenuto, dove trascorrere le migliori giornate di sole in compagnia. Il prato, in tal senso, non solo rende più bella la vostra abitazione, ma ha la capacità di fornire sensazioni di felicità e tranquillità, caratteristiche fondamentali per migliorare e sviluppare la qualità della vita.Nella guida seguente, verranno esplicati pochi e facili passaggi su come seminare il prato: terminata la procedura, se questa è stata realizzata secondo le istruzioni (con dedizione al lavoro e servendosi di molta pazienza), il risultato finale che otterrete sarà stupefacente tanto da accrescere a livelli smisurati l'invidia dei vostri vicini.
Prato vecchio da rinnovare

ICNBUYS, giardino zen da tavolo fai-da-te con accessori e utensili vari, Pietra, L

Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€
(Risparmi 10€)


Accorgimenti iniziali e primi passi

Prato circolare lungo l'abitazione Nella prima fase di questa guida su come seminare il prato, è necessario definire le tre procedure principali di tutto il lavoro, nell'ordine: la fase di allestimento del terreno, rullatura e livellamento e per finire l'operazione di semina. Analizzandole con attenzione, esse scaturiscono alcune considerazioni. Possiamo affermare che è fondamentale il tipo di composizione del terreno: più esso è morbido, più sarà adeguato per la raccolta dei semi. Nel caso in cui a terra è presente il prato vecchio, è necessario toglierlo completamente, rimuovendo ogni singolo residuo. A tal fine, utilizzate un diserbante sistemico da applicare minimo due volte a settimana prima di piantare i nuovi sementi. L'erba preferisce un ph neutro; pertanto, accertatevi che esso non sia né inferiore né superiore a 5.

  • Giardino frontale casa Quando si parla di giardino di una casa, la prima cosa che viene in mente è un immagine raffigurante un verde e rigoglioso prato. Corretto, ma non esaustivo. Il piano calpestabile del giardino può ess...
  • Un giardino curato come angolo di autentico relax Un giardino curato, con un bel manto erboso che si piega dolcemente al vostro passaggio è una delle cose più belle e rilassanti che potrete creare all'interno della vostra abitazione. Ma ottenere tale...
  • Perfetto prato inglese Ottenere un buon giardino è davvero difficile. Spesso i centri di giardinaggio chiedono delle somme esorbitanti per regalarci del verde nel nostro giardino. Questo perché dalla semina alla crescita de...
  • Il prato sintetico presenta molti vantaggi I vantaggi prato sintetico sono molti. Questa particolare superficie si presta ottimamente per il recupero di spazi che presentino un fondo particolarmente degradato, ma non solo. Viene infatti usato ...

CONCIME ORGANICO GRANULARE BIOSTARK CONF. DA 10 KG

Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,95€


La procedura: rullatura e livellamento

Rullo trainato di piccole dimensioni Dopo aver completato la fase precedente, comprendente le operazioni di preparazione alla fase finale di semina del prato, continuate con le procedure successive. Fresate ed aerate il terreno, poi iniziate con il procedimento di rullatura. Per raggiungere questo obbiettivo, dirigetevi in un negozio specializzato di materiale da giardinaggio o bricolage ed acquistate un rullo trainato dalle dimensioni medio-piccole (da utilizzare con le mani) che risulta molto efficiente per quasi ogni genere di situazione: in particolar modo, è specificatamente incisivo ed utile quando dovete rullare un prato non troppo vasto. L'operazione di rullatura va realizzata più di una volta intrecciando le varie passate, in maniera tale che la superficie sia regolare e piana, con poche zolle.


Operazioni conclusive: la fase della semina

Siamo giunti alla parte conclusiva di questa guida che parla di come seminare il prato. In quest'ultima fase, prima di procedere con la semina, dovrete scegliere la tipologia di seme da piantare: principalmente, esso è correlato al tipo di clima dell'area in cui dovrete realizzare il prato. Nei negozi specializzati trovate vari generi di semenza, differenziate in base all'utilizzo che fate del prato, ossia con funzione ornamentale ed estetica oppure con la possibilità di poterlo calpestare, usandolo per scopi più pratici e quotidiani. Di grande rilievo è il discorso che si riferisce al tipo di semi, alla loro qualità, che influenza positivamente o negativamente il vostro giardino. Si consiglia, infine, di seminare nei periodi in cui piove abbastanza ma non eccessivamente, ovvero in autunno.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO