- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Prima di iniziare a coltivare in terrazzo le piante in vaso, è bene valutare le dimensioni del balcone e pensare come collocare i recipienti cercando di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. I contenitori non vanno collocati solo a terra, si possono utilizzare delle fioriere, o una scala dove deporre i vasi e realizzare l’orto in verticale. La grandezza del vaso dipende dalle piante che si vanno ad interrare. Le insalate si prestano a essere coltivate in vasi rettangolari, le erbe aromatiche necessitano di contenitori di media grandezza, mentre per i pomodori occorrono vasi profondi. Bisogna comprare del concime e del terriccio universale da mescolare con la sabbia per facilitare il drenaggio del terreno. Le piantine vanno interrate nei vasi dopo averli riempiti per metà con il terriccio universale, quindi si prende la piantina a cubetto e si depone sul fondo, si mette un po’ di concime e si chiude lo spazio rimasto vuoto con il terriccio facendo attenzione a lasciare scoperto il colletto della piantina. La concimazione in questa fase è importante perché apporta alla pianta tutte le sostanze necessarie che le consentono di soddisfare il suo fabbisogno nutrizionale.
Ormai sono sempre di più le persone che decidono di tenere una piantina grassa in casa. Una scelta dovuta, in molti casi, al fatto che questo tipo di piante non necessitino di particolari cure, come u...
Le piante grasse da esterno, vengono solitamente collocate in giardino, in terrazza, o sul balcone di casa. Abbelliscono ed impreziosiscono lo spazio, con la loro maestosità e la lor estetica pomposa,...
Le erbe aromatiche, possono essere conservate in casa, cosi da poter essere utilizzate sia come ornamentali, sia per impreziosire e profumare piatti di diverso genere. Tutte le piante necessitano di u...
Le piante grasse da giardino sono senza dubbio una tipologia degna di nota di piante. Ovviamente, in maniera intuibile, le piante grasse da giardino meritano un discorso a se stante rispetto alla trat... ![]() | Peugeot 803228 gioco di 12 lame rotonde seghe da traforo per segare rapida lungo 127 mm Ø 0,88 mm N ° 3 Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 0,01€) |
Le insalate hanno bisogno di un contenitore profondo 10/20 centimetri. Dopo un mese sono pronte per essere raccolte. Una sola pianta di zucchina va sistemata in un vaso di 20 centimetri di profondità con uno spazio di trenta centimetri. Il frutto si raccoglie dopo due mesi. Per le bietole da taglio è sufficiente un contenitore da 10/20 centimetri di profondità. Le piantine vanno trapiantate e dopo due mesi si possono consumare. Gli aromi come basilico, prezzemolo e rucola, si adattano bene in un vaso di 20 centimetri di profondità e largo 10 centimetri, è preferibile la forma rettangolare. Occorre trapiantare qualche piantina e dopo 30/60 giorni si possono utilizzare le foglie in cucina. Le fragole necessitano di vasi profondi 20/30 centimetri. Le piantine trapiantate vanno esposte al sole e dopo tre mesi circa, si assaggia il primo frutto. Le piantine di pomodori, peperoni e melanzane vanno trapiantati in vasi profondi 30/40 centimetri. Dopo 80/110 giorni si raccolgono i prodotti. Le piante da coltivare in terrazzo vanno annaffiate al tramonto, quando il sole sta scomparendo e la temperatura si abbassa, la quantità di acqua deve essere moderata per non rischiare di danneggiare la piantina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO