- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Assicuriamoci di avere a portata di mano tutto l’occorrente: il binario che abbiamo scelto, i supporti estensibili per il fissaggio a muro, i tasselli, le viti, un cacciavite a taglio e uno a stella di medie dimensioni, un trapano o avvitatore a percussione, una punta a muro per trapano, una livella a bolla, un metro, una matita, e scala a libretto. Per prima cosa misuriamo la larghezza della finestra e aggiungiamo circa 20 centimetri per parte. Dopo aver verificato la sporgenza del cassonetto della serranda e della maniglia della finestra assembliamo i supporti estensibili in modo che possano essere montati alla giusta distanza dal muro. Tracciamo con matita la posizione dei supporti laterali facendo attenzione a calcolarne la giusta distanza da terra in base alla dimensione della tenda. Con l’aiuto di una livella posizioniamo in piano il supporto appoggiandolo al muro ed evidenziamo con la matita i punti da forare.
Il cartongesso è un materiale assai usato in edilizia, principalmente per le sue caratteristiche di leggerezza e maneggevolezza. Esso è costituito da gesso di cava, minerale molto diffuso, compresso t...
L'installazione di una caldaia è una mansione decisamente complicata che deve essere svolta da un professionista nel settore, con le giuste qualifiche, che dovrà rispettare le regole vigenti in Italia...
Nel momento in cui decidiamo di realizzare una doccia, bisogna partire dall'installazione dei sostegni che la sorreggeranno, ovvero le colonne. Tale tipologia di montatura consiste nella costruzione d...
Col passare del tempo ed il conseguente sviluppo delle tecnologie, si mira sempre più a costruire delle case con pareti molto più sottili (ma allo stesso modo, se non maggiormente, sicure) rispetto a ... ![]() | HOMCOM Porta Scorrevole Interna in Vetro Smerigliato con Binario B1 e Maniglia per Bagno Cucina Studio Vetro 205x 102.5x 0,8cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 157,95€ (Risparmi 112€) |
A questo punto procediamo a forare la parete in corrispondenza dei punti evidenziati precedentemente. In questa fase occorre fare molta attenzione a non far scivolare la punta del trapano sul muro, in quanto potrebbe rovinare facilmente l’intonaco e richiedere un fastidioso intervento murario. Una soluzione semplice ed efficace è quella di utilizzare un punteruolo e un martello per intaccare l’intonaco in corrispondenza dei fori da realizzare in modo da rendere più difficoltoso il movimento laterale della punta. Ora non ci resta che inserire i tasselli nei fori, posizionare il supporto e fissarlo con le viti. Ripetiamo questa operazione anche per il supporto laterale e per quello centrale facendo attenzione a posizionarli tutti alla stessa altezza. Fissiamo il binario a uno dei supporti laterali esercitando una leggera pressione su di esso e blocchiamolo sul supporto centrale ruotando la camma con l'aiuto di un cacciavite a taglio. Estendiamo il binario e completiamo l’operazione dalla parte opposta.
Il nostro lavoro è quasi terminato. Per effettuare le ultime operazioni di regolazione spostiamo i carrelli alle estremità del binario e tiriamo la corda in corrispondenza del carrello regolandone la lunghezza. Annodiamo e tagliamo al corda in eccesso. Ora blocchiamo la corda sui carrelli e controlliamone il corretto funzionamento. Se abbiamo optato per una installazione a soffitto il procedimento è sostanzialmente lo stesso. Tutti gli elementi di fissaggio sono parte integrante della struttura. Basterà eseguire le opportune misurazioni definendo la giusta distanza dal muro e dai bordi della finestra come indicato precedentemente, evidenziare i punti in cui eseguire i fori in modo che corrispondano esattamente ai punti di fissaggio presenti nella parte superiore del binario, forare, inserire i tasselli e fissare il tutto con le viti. Dopo aver regolato la corda e appeso le tende possiamo dire di aver imparato come installare i binari per tende. Non ci resta che sederci e ammirare il nostro lavoro!
Quando si parla di tende, a qualsiasi tipologia o particolare modello di tenda stiamo facendo riferimento, occorre proc
COMMENTI SULL' ARTICOLO