- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Fischer - Tasselli Duopower, 535453 Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,04€ (Risparmi 0,94€) |
I campi di utilizzo dei blocchi di calcestruzzo sono numerosi e diversificati, a partire dai blocchi a base di aggregati pesanti, per la costruzione di murature portanti esterne intonacate e protette dagli agenti atmosferici.
Ogni qual volta parliamo in prima persona o sentiamo parlare, semmai ad onor del vero non propria da persone appartenenti al più o meno ristretto cerchio degli addetti ai lavori dei differenti tipi di...
La betoniera, il cui nome viene dalla parola francese beton, non è altro che una macchina impiegata in campo edilizio per impastare e mischiare insieme gli elementi necessari ad ottenere il calcestruz...
La produzione del cemento rappresenta uno di quegli argomenti particolarmente interessanti e su sui vi sono senza dubbio una serie di informazioni assolutamente degne di nota. Senza dubbio, d esempio,...
Le bocche di lupo sono chiamate così per la loro forma che sembra poprio la bocca di un lupo se la si guarda dall'interno. E' necessario installare le bocche di lupo per fa entrare la luce e l'aria e ...
In base all'utilizzo dei blocchi di calcestruzzo e alla funzione che deve svolgere la muratura, si richiedono proprietà ben definite quali la resistenza meccanica alla compressione, l'impermeabilità e l'isolamento termico. La resistenza alla compressione di una muratura in blocchi dipende dai due elementi che la compongono, cioè blocchi di calcestruzzo e malta, e dalla qualità della posa in opera. Un'accurata realizzazione e rifinitura dei giunti è fondamentale per una buona impermeabilità della parete; ne consegue che quando i giunti hanno spessore ridotto, l'impermeabilità può essere compromessa sia dalla esposizione a condizioni severe sia dalla mancanza di protezione. Per quanto riguarda l'isolamento termico è opportuno evidenziare che il coefficiente di trasmissione termico del blocco varia in funzione del tipo di aggregato, delle sue dimensioni e del suo peso.
Il blocco di calcestruzzo destinato alla faccia vista è prodotto industrialmente in funzione del risultato estetico che si desidera ottenere e della particolare muratura che deve sopportare le più varie condizioni ambientali durante la sua vita utile. Il colore dei blocchi è ottenuto adoperando cemento bianco ed aggregati colorati o, in alternativa, cemento grigio ed additivi chimici che si aggiungono al momento dell'impasto di produzione dei blocchi. Grande importanza è riservata alla realizzazione dei giunti e, quindi, alla malta che può essere semplicemente rasata a filo della parete.Nel caso in cui non si preveda la presenza dell'intonaco per la protezione della parete, è opportuno stilare i giunti a V o dare loro una forma concava. Si otterrà un gradevole aspetto della parete, la cui superficie risulterà più impermeabile e duratura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO