- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Feltrì - Assorbitinta - Ideale come sotto parquet - Rotolo da 25 Mq - Prezzo al rotolo che corrisponde a 0,80 € a metro quadro! Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€ |
A seconda della destinazione d'uso esistono vari tipi di laminato, per tipo di lavorazione e resine impiegate. Per pavimentazioni sottoposte a continui e intensi stress, come quelli di bagno e cucina, l'ideale è il laminato in Hpl ( High Pressure Laminate), ottenuto da una pressatura molto elevata del materiale, solido e resistente ad urti e sollecitazioni. Il laminato in Chpl (Continous High Pressure Laminate) è ottenuto da pressatura continua del materiale ma ha le stesse caratteristiche prestazionali del laminato in Hpl. Anche il tipo di resina impiegata per impregnare il rivestimento superficiale è rilevante per quanto riguarda la resistenza agli urti e ai graffi: quella in polimerico è la migliore sotto questo punto di vista. Il collante che unisce i vari strati del pavimento è da preferirsi poliuretanico, molto resistente a umidità e urti. Le caratteristiche del finto parquet sono compattezza del materiale, omogeneità estetica, ottima resistenza agli stress meccanici, all'umidità e impermeabilità. Il laminato è poco resistente al calore: dato da tenere in conto quando si acquista un laminato per ricoprire piani da cucina o pavimenti vicini a fonti di calore, come camini.
Il laminato presenta numerose caratteristiche simile al parquet sia dal punto di vista estetico che da quello della composizione. Quando viene posato, infatti, si mette uno strato di legno non pregiat...
Il parquet è un tipo di pavimentazione formata da legno massiccio. Di piacevole impatto visivo, il parquet risulta tra i materiali più presenti nelle case degli italiani, recentemente anche per quegl...
Il pavimento degli ambienti richiede una copertura che sia contemporaneamente bella e funzionale. Le opzioni tra cui scegliere il materiale migliore per il pavimento sono tante, caratterizzate da dive...
Ampio e spazioso, oppure piccolo ma funzionale, il top cucina è un elemento fondamentale per assicurare praticità ed efficienza all'ambiente living. Per scegliere quello più adatto alle proprie esigen... ![]() | Neilsen CT3645 Kit di installazione per pavimenti in laminato e legno Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,57€ |
Tra le caratteristiche del finto parquet in laminato troviamo un ottimo rapporto qualità-prezzo: si parte dagli 8 euro al metro quadro, fino ad arrivare a 35-40 euro per materiali di maggiori pregio, prestazioni e risultato estetico. Quando si acquista un pavimento in laminato sarà meglio fornirsi di alcuni listoni di scorta, per sostituire quelli che nel tempo si potranno usurare. Il laminato mantiene le sue caratteristiche prestazionali per minimo 10 anni, se utilizzato normalmente, e si pulisce facilmente perché non assorbe lo sporco, come invece accade per il parquet in vero legno. Un'alternativa più costosa al laminato è il grés porcellanato, superiore anche per per quanto riguarda la resa estetica. Il grès porcellanato, derivato da ceramica greificata, è eccezionalmente resistente, durevole e antiscivolo, in grado di riprodurre fedelmente le venature, lo spessore e le irregolarità del legno. Come il laminato, può imitare qualsiasi essenza, come faggio, pino, rovere o mogano. Tuttavia, tra i vantaggi del laminato troviamo la messa in posa e l'eventuale rimozione più semplici ed economiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO