- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | GRÜNTEK Cesoie Forbici per Giardinaggio e Potatura Professionale 22 cm Silvercut. con Molla di ricammbio Inclusa Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,98€ (Risparmi 7,91€) |
Proseguendo in questa guida che spiega come potare un'orchidea, è bene sapere che il momento migliore (il più adeguato) per procedere con tale operazione, è identificabile tra il periodo post fioritura e l'appassimento definitivo dei fiori. Il fatto che in natura esistano diverse tipologie di orchidee e che la manipolazione dell'uomo su di esse è sempre più diffusa ultimamente, rendono differenti i periodi di fioritura delle stesse. Sulla fioritura delle piante in questione possono incidere, in maniera positiva o negativa, la luce del sole e l'eccessivo calore. Alcuni studiosi del settore affermano che - nonostante sia stata appurata la capacità delle orchidee di fiorire nell'arco di tutti i 365 giorni dell'anno - la potatura può causare un anticipo o ritardo della fase di fioritura.
In realtà, all'orchidea Vanda sono riconducibili circa 8.000 specie. E' originaria dalla Cina, Indonesia, India, Australia ed Arcipelago Malese. Di solito, le specie si differenziano per la forma dell...
L'orchidea è una pianta amata da molti, dai fiori bellissimi, coloratissimi e dalle forme particolari. Esistono tante specie di orchidee. In Italia ce ne sono 85 specie non ibridate, comprendendo le q...
L’Hedera Canariensis comunemente conosciuta con il nome di Edera delle Canarie, vive bene in appartamento, al contrario di altre varietà che in ambienti secchi deperiscono. Questa pianta ha le foglie ...
Solitamente, i metodi più praticati per la potatura di un'orchidea sono due: rimuovere completamente le foglie e i fiori appassiti oppure tagliare gli steli della pianta che sembrano non produrre più nulla. A proposito di quest'ultima procedura, molti esperti di giardinaggio optano anche per il taglio dei rami che hanno ancora la capacità di produrre: questa scelta viene adoperata poiché si vuole velocizzare la fioritura; si potano quindi i rami a circa 15 cm dalla superficie di base, subito accanto alla legatura che deve generare i nuovi steli. Tuttavia, alcuni optano per il taglio nella parte finale. Invece, per quanto concerne l'eliminazione dei fiori, è preferibile tagliare gli stessi dalla base, ovvero il punto in cui hanno origine e da cui si sviluppano successivamente.
Nella fase finale di questa guida su come potare un'orchidea vogliamo darvi ulteriori suggerimenti in modo tale che abbiate un'idea più che completa del lavoro da realizzare. L'orchidea ha bisogno necessariamente di cure ed attenzioni regolari nel tempo, in quanto è una pianta diversa da tutte le altre e dotata di fiori ornamentali, che mettono in mostra tutta la sua eleganza ed il suo fascino. In tal senso, per realizzare una potatura in modo efficiente, rinnovando nel suo complesso la pianta, è necessario essere a conoscenza di tutte le varie e diverse sfaccettature del tipo di orchidea sulla quale volete operare. Infine, è fondamentale essere molto accorti quando dovete coltivare la pianta: questa procedura è molto importante per la buona riuscita della potatura.
Tra questi qualcuno sostiene che non andrebbero mai potate per via del loro rinnovamento spontaneo dopo l'appassimento d
Le orchidee sono considerate i fiori più vecchi del mondo: si ritiene siano comparse 65 milioni di anni fa, quando ancor
COMMENTI SULL' ARTICOLO