- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli argomenti di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di impianti fotovoltaici moderni e di componenti impianto fotovoltaico in senso più stretto, una disanima la nostra per altro anche abbastanza sintetica a causa delle sempre pressanti ragioni di spazio che ci auguriamo però rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esaustiva per tutti coloro che ci leggono. A conti fatti occorre comprendere come i progressi fatti in questo specifico settore abbiano permesso alle aziende operative nel settore di immettere sul mercato un’offerta sempre più varia e articolata in grado di aumentare, e di molto, anche la possibilità di scelta del cliente finale.
Una valida alternativa ecosostenibile per ottenere energia pulita, risparmiando sulle bollette della luce è sicuramente il fotovoltaico. Sia che ci venga installato un impianto o che si scelga di inst...
Il Conto Energia è un provvedimento varato dal governo italiano nel corso del 2006 al fine di incentivare l'adozione di impianti fotovoltaici e dare così una alternativa ecosostenibile al fabbisogno d...
Quando si parla di "Conto energia" ci si riferisce ad un incentivo elargito dallo stato, tramite l’attuazione di un decreto ministeriale del 2012, ai privati o agli enti pubblici che installano pannel...
La diffusione oggi di pannelli e cellule fotovoltaiche, richiede l’apprendimento di pratiche anche nella loro gestione e supervisione. Non è sufficiente l’installazione dell'impianto, infatti, per ott...
Prova ne sia che oggi possiamo facilmente parlare di impianti solari, impianti fotovoltaici, impianti tradizionali, impianti su tetto, fotovoltaico a basso costo e tetti integrati, cosa che, fino a qualche tempo fa era assolutamente impensabile. Occorre però comprendere anche che i componenti impianto fotovoltaico ci devono comunque essere e che quindi, anche se in versioni più o meno avanzate o tradizionali, all’appello non possono mancare. Alcuni di questi fondamentali componenti impianto fotovoltaico sono i dispositivi di manovra, i dispositivi di protezione, i moduli veri e propri, le stringhe e il cosiddetto inverter, vale a dire quell’apparecchio che permette la trasformazione dell’energia continua prodotta dai pannelli solari a energia alternata che può essere utilizzata direttamente dall’utente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO