- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
E, per tutto quanto riguarda la diffusione del fotovoltaico, delle energie pulite e dell’energia solare, oltre che del fotovoltaico a basso costo, c’è anche da sottolineare come i numeri del settore risentono sì, come è ovvio, della congiuntura economica internazionale negativa e della crisi che sta attraversando il nostro Paese da ormai troppo tempo, ma molto meno rispetto a quanto potremmo pensare. Merito delle innovazioni tecnologiche e merito anche del fotovoltaico a basso costo ovviamente. Ma come è nostra buona abitudine consolidata da ormai lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere gli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto nel corso della nostra analisi in tema di fotovoltaico a basso costo, una disanima la nostra anche abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio.
I pannelli di un impianto fotovoltaico possono essere installati in tettoie o pensiline che fungono da copertura e quindi hanno anche la funzione di dare ombra ad una zona. Da un altro punto di vista ...
Il Conto Energia è un provvedimento varato dal governo italiano nel corso del 2006 al fine di incentivare l'adozione di impianti fotovoltaici e dare così una alternativa ecosostenibile al fabbisogno d...
Quando si parla di "Conto energia" ci si riferisce ad un incentivo elargito dallo stato, tramite l’attuazione di un decreto ministeriale del 2012, ai privati o agli enti pubblici che installano pannel...
La diffusione oggi di pannelli e cellule fotovoltaiche, richiede l’apprendimento di pratiche anche nella loro gestione e supervisione. Non è sufficiente l’installazione dell'impianto, infatti, per ott...
In effetti occorre fare una grossa distinzione iniziale in merito a cosa è giusto fare riferimento ogni qual volta parliamo di fotovoltaico a basso costo che coinvolge in maniera principale le due reali e concrete possibilità di risparmio che derivano dal cosiddetto fotovoltaico a basso costo. Perché, a conti fatti, la prima soluzione per ottenere fotovoltaico a basso costo è quella di ricercare l’installatore di fiducia, scegliere materiali di costruzione più economici, approfittare di una qualche offerta o cercare di ridurre quanto più possibile l’intervento del classico addetto ai lavori cercando quindi di provvedere almeno alla posa in opera dei pannelli fotovoltaici in prima persona. Ma, parimenti interessante, è la seconda soluzione per fotovoltaico a basso costo, vale a dire rendersi coto che il governo del nostro Paese, in maniera ciclica, rende possibile usufruire di sconti e agevolazioni fiscali in materia di risorse pulite ed energia solare che non sono assolutamente da trascurare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO