- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Amore in un soffio, semi di pianta di palloncino - Cardiospermum halicacabum Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Nonostante l'imponenza, anche gli alberi secolari sono soggetti a varie patologie che ne potrebbero incrinare salute e bellezza. Ecco perchè conoscere come coltivare alberi secolari diventa di primaria importanza. Prima di tutto andiamo a scoprire quali sono i pericoli più comuni, per poi vedere come curare al meglio queste opere d'arte regalateci da Madre Natura.
Il Mediterraneo e tutta la zona bagnata dal suo mare, ha un clima molto mite, che favorisce la coltura di molte piante colorate. La loro vegetazione e la caratteristica strutturale rende queste piante...
Gli alberi da frutto in giardino possono darci molte soddisfazioni, possiamo godere della fioritura a primavera e di frutta fresca e matura al punto giusto. Tutto questo a patto di scegliere le specie...
Quando si parla di botanica e di alberi in generale un ruolo assolutamente interessante è quello che da sempre hanno le discussioni e le annotazioni di vario genere in tema di alberi longevi. Perché t...
L'olivo è una pianta sempreverde, ampiamente diffusa in tutta la macchia mediterranea. Il bonsai appartenente a questa specie, presenta le stesse caratteristiche della pianta: ha foglie molto appuntit... ![]() | SAFLAX - Set per la coltivazione - Albero dei ventagli - 4 semi - Ginkgo biloba Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,75€ |
Conoscere come coltivare alberi secolari diventa così l'unica opzione per assicurare la loro bellezza e la loro salute. Tra le cure più importanti troviamo la potatura, la quale dev'essere eseguita da personale altamente specializzato.
Per la cura e la coltivazione degli alberi secolari, ci viene in aiuto anche la moderna tecnologia. Infatti, è attualmente in auge una vera e propria "tecnica chirurgica" da applicare alle piante: la dendrochirurgia.
Tale tecnica applicata sul legno di un albero, consente la rimozione di eventuali tessuti malati in modo tale che i tessuti sani, possano crescere liberamente andando così a rafforzare la salute dell'albero.La dendrochirurgia è una tecnica per nulla invasiva, anzi la sua possibilità di colpire con estrema precisione il tessuto malato, consente di operare anche su porzioni di legno che appaiono sanissime quando sanissime non sono.Non è raro infatti, che funghi e batteri attacchino il legno per periodi molto lunghi prima che lascino una traccia visibile dei danni che stanno provocando.
COMMENTI SULL' ARTICOLO