- In Casa
 - Fai da te
 - Arredamento
 - Elettrodomestici
 - Giardino
 - Attrezzi
 - Pareti solai
 - Impianti
 - Materiali
 - Ecosostenibile
 - Video
 

 ![]()  | 	    Plentree 5 Viola salice piangente semi di albero Fiore gigante completa Paesaggio Garded Yard 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,99€ | 
I rami principali dell’abete bianco sono orizzontali rispetto alla terra, mentre quelli secondari hanno una disposizione a forma di spirale. Non ha mai rami penduli. Anche gli aghi hanno forma tipica: infatti sono appiattiti, lineari, di colore verde-grigio, che danno una tonalità cupa all’insieme della chioma. Le foglie dell’abete bianco, aghiformi e persistenti, possono arrivare a delle lunghezze fino a due/tre centimetri. Hanno un bel colore verde piuttosto scuro e sulla faccia superiore le righe bianche sottili. Queste foglie, da cui deriva il nome della pianta, sono a pettine sui rami e disposte in due opposte file con piccole dimensioni. I fiori dell’abete bianco sono infiorescenze maschili ovali, le quali nascono dalla zona inferiore dei suoi rami, nel periodo tra i mesi di maggio e giugno. I frutti invece sono le pigne come per gli altri alberi delle conifere. Hanno un aspetto cilindrico e una struttura eretta. Nella fase di maturità si sfaldano in squame. 
 
               Il legno di abete è ritenuto un materiale ecologico. Gli alberi di abete si sviluppano rapidamente ed il loro abbattimento non provoca danni ai boschi, come succede per altre specie arboree a crescita...            
               Il rosmarino (Rosmarinus offcinalis), apprezzata pianta aromatica mediterranea, è coltivato soprattutto lungo le regioni costiere, oltre a crescere anche spontaneamente, per le strade ed i pendii. È u...            
               Scegliere il giusto tipo di pianta ornamentale per la propria casa è molto importante ma altrettanto lo sono i vasi che le devono ospitare. Il contenitore, infatti, permette di esaltare e mettere in m...             ![]()  | 	    1 ERMETICI PACK 50 semi Zamioculcas zamiifolia Money Tree * I semi come battere moneta PLUS dono misterioso 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 10,99€ | 
 
 L’abete bianco ama l’ombra, un terreno umido e fresco e possibilmente un clima piuttosto freddo. È un albero che vive in montagna e non è indicato per giardini situati in pianura, dove cresce troppo velocemente e può essere preda di malattie e parassiti. Si deve coltivare l’abete bianco possibilmente collocandolo in zone ombreggiate o al massimo con poco sole durante il giorno. Non ama la siccità bensì una abbondante piovosità, pur senza ristagni prolungati. Sopporta bene il freddo, non teme le gelate anche se prolungate e intense e le temperature fredde anche fino ai -25 gradi.
Se volete coltivare l’abete bianco in giardino è fondamentale considerare se questa conifera avrà una sua collocazione periferica oppure centrale rispetto al giardino stesso. Se l’abete bianco è collocato in una zona periferica, come anche le altre conifere, questo può assumere una funzione particolare di siepe: diventa un vero elemento ornamentale e decorativo che avrà anche un effetto utile, di attutire i rumori esterni. L’abete bianco come siepe alta ripara anche il giardino dal vento o funziona come schermo da un’eccessiva illuminazione. Se la collocazione dell'abete bianco invece è centrale, la funzione sarà fondamentalmente di creare vivacità e di riempire il giardino in volume: conviene però avere un’attenzione particolare al rapporto tra le sue dimensioni e quelle del giardino stesso, delle altre piante o dell'edificio vicino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO