- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | DC 12V Cabinet Drawer Elettromagnete con Serratura Magnetica Fail-Safe per Sistema di Controllo Accessi Porta (con interruttore di rilevamento) Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,59€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a individuare le caratteristiche principali dei controsoffitti in alluminio per poi comprendere le fasi cruciali della loro posa in opera. Ovviamente, in maniera intuibile, negli anni le aziende operative nel settore dell’edilizia hanno implementato le proprie offerte prova ne sia che vi sono oggi in commercio delle possibilità di realizzare controsoffitti in alluminio anche molto distanti dalle posizioni di base, cioè dalle controsoffittature originarie. In ogni caso, i controsoffitti in alluminio rimangono sempre costituiti sulla base della medesima concezione, vale a dire quella di un’opera edile che pone poco al di sotto del soffitto una superficie piana realizzata in materiale leggero. E che, ovviamente, porta ad una diminuzione dell’altezza utile della stanza in questione.
A differenza degli anni passati, nei quali i controsoffitti si realizzavano con tele principalmente di sacco, stese sui telai, oggi esistono tecniche e sistemi innovativi ed al posto delle antiche tel...
L’impiego principale dei controsoffitti in legno è di rivestire sale riunioni, auditorium, cinema e teatri poiché permettono un elevato isolamento acustico. Vengono, però, anche utilizzati per le bait...
Eseguire dei lavori in cartongesso è molto semplice e non richiede particolari doti in campo edilizio. Proprio per questo motivo realizzare dei lavori con questo materiale è davvero molto facile e si ...
Armstrong controsoffitti è una delle aziende più affermate al livello sia nazionale che internazionale nell’ambito della produzione, commercializzazione e vendita di controsoffitti modenri. E non solo...
Avendo dunque evidenziato quello che potrebbe essere il principale difetto dei controsoffitti in alluminio, vale a dire l’abbassamento dell’altezza della stanza all’interno del quale viene applicata la controsoffittatura, con l’invitabile riduzione anche del volume, vediamo quali potrebbero essere le ragioni che ci spingono a fare una scelta di tal tipo. A ben guardare, a conti fatti, le ragioni alla base della scelta di porre in opera dei controsoffitti in alluminio all’interno delle nostre abitazioni sono varie: da un lato i controsoffitti in alluminio possono infatti servire ad assicurare un più elevato livello fonoassorbente o fonoisolante o termoisolante o anche anti incendio, e, dall’altro lato, possono servire esclusivamente a nascondere determinati impianti al proprio interno, cioè nella più o meno ampia intercapedine che si viene a creare tra il soffitto originario della nostra abitazione e i controsoffitti in alluminio stessi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO