- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Irich 20 Pezzi 20x20 Adesivi per Piastrelle, Impermeabile PVC Autoadesivo Decorazione, Adesivi Pavimento per Bagno Cucina Parete Fai da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Naturalmente a seconda dei pavimenti scelti cambieranno anche i costi. La ceramica, ad esempio, dà un’aria elegante ed in più ha una bassa conducibilità termica. Sono pavimenti che si puliscono facilmente e che non bisogno di particolari manutenzioni nel tempo. Molto utilizzato per i pavimenti è anche il granito, materiale tra i più resistenti che è disponibile in tantissimi colori e tonalità dal rosa al grigio e dal rosso al marmo. Si adatta molto bene a tutti i tipi di arredamento sia classico che moderno ed é particolarmente adatto per la cucina ed il bagno. Si presta meno per la zone notte perchè può sembrare un po’ freddo ed impersonale ed alcune volte si può preferire un pavimento in legno meno resistente ma più caldo.
In commercio esistono molti modelli diversi di rubinetti. La scelta dovrà essere guidata da vari fattori come la forma e lo stile, le dimensioni, la funzionalità, la finitura e, naturalmente, i prezzi...
I solai sono delle strutture orizzontali che fungono da divisori tra i differenti piani di un palazzo; inoltre, hanno funzione prettamente strutturale, ossia quella di sostenere i carichi che incidono...
Il cartongesso è un materiale di uso edilizio formato da uno strato di gesso racchiuso tra due fogli di cartone resistente e aderente. Solitamente il gesso è miscelato con additivi particolari in modo...
Il pannello solare termico può essere a circolazione naturale dove viene sfruttata a pieno la convezione, il liquido vettore si riscalda nel pannello che si dilata e galleggia fino a cedere il calore ... ![]() | POLVERE LUCIDANTE PER MARMO PROFESSIONALE CRISTAL 11 440 GR Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,5€ |
Anche per quanto riguarda i costi dei pavimenti non c’è che l’imbarazzo della scelta. La diversità dei materiali garantisce un’ampia fascia di tariffe, per tutte le tasche. Partiamo dalle piastrelle in ceramica o in gres: la forbice qui è molto ampia ed è possibile trovarle già a 4 euro al mq fino a massimo di 30 euro/mq, o forse anche di più. Il prezzo cambia a seconda della grandezza e spessore della piastrella e, ovviamente, della qualità del materiale. Ma molto dipende anche dal gusto personale e dal tipo di effetto che si vuole ottenere: si può optare per il finto parquet, per l’effetto invecchiato, per il decorato e così via. È possibile sbizzarrirsi con disegni o colori stravaganti tenendo sempre a mente l’arredamento che sarà apposto sopra. Stesso discorso per quanto riguarda i pavimenti in laminato o parquet che riscaldano subito l'ambiente e sono semplici da pulire. Pure qui i prezzi partono da circa4 euro/mq e la scelta dei colori è davvero ampia. Sono molto adatti anche per rivestire pavimenti di uffici o negozi.
Poi c’è il marmo dove l’effetto eleganza e raffinatezza è garantito da sempre. Sebbene la cifra non sia molto economica anche qui c'è un'ampia possibilità di scelta. Molto dipende dal tipo di marmo, dallo spessore, dal colore. Qui i prezzi partono da circa 15 euro/mq per quello alto 1 cm e salgono man mano che sale la qualità della materia prima. Fino ad ora si è parlato solo del costo del materiale a cui va aggiunto quello della posa in opera ed anche questo ha diverse variabili. Per chi non vuole spendere troppo, un’altra soluzione, decisamente più economica, può essere quella dal fai da te.
COMMENTI SULL' ARTICOLO