- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | vidaXL 32x Listoni Pavimenti Autoadesivi Isolanti Insonorizzanti Antiscivolo Tavole Assi Laminato Pavimentazione 4,46 m² 3 mm in PVC Marrone Naturale Prezzo: in offerta su Amazon a: 53€ |
Il legno, come accennato in precedenza, è un materiale molto vivo che tende a reagire fisicamente ad ogni variazione di temperatura; non possiamo dunque considerarlo come qualcosa di asettico e immobile. Il parquet reagisce in oltre alla luce, che è in grado nel tempo di modificarne la colorazione. Occorre per questo soffermarsi necessariamente sulla scelta del colore e per quanto riguarda il parquet ce ne sono principalmente quattro tipologie: legni rossi (come il merbau), legni chiari (come il faggio, il rovere o l'acero americano), legni scuri (come l'africano mutenye) e infine legni bruni (come l'iroko o il teak). Ognuna di queste tipologie di legno reagisce in modo diverso alla luce e alla temperatura. Ad esempio i legni chiari sono poco indicati per gli ambienti umidi, mentre quelli bruni reagiscono senza particolari problemi all'umidità; per gli ambienti poco luminosi sono consigliabili legni chiari, mentre per quanto riguarda ambienti con riscaldamento a pavimento i parquet più adatti sono sicuramente iroko e merbau, particolarmente indicati anche per i bagni e le cucine. I i migliori pavimenti in legno sono suddivisi in diverse tipologie che si possono differenziare per la composizione delle liste o doghe, oltre che per il prezzo e la praticità.
La scelta del pavimento da interni è un elemento di grandissima rilevanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a compimento al momento in cui si acquista una casa o c...
Il Parquet è la scelta giusta se il vostro obiettivo è dare stile, raffinatezza, eleganza e calore alla vostra casa, e si adatta ad ogni ambiente, compresa la cucina e il bagno. Infatti, dal momento c...
Per la posa delle piastrelle le pareti devono essere pulite, sane e asciutte. Le piastrelle non si possono posare su tappezzerie, tinteggiature polverulente o squamate, devono essere trattate prima de...
La resina è un materiale che veniva utilizzato addirittura dai Fenici, applicato sulle loro imbarcazioni per prolungarne la durata nel tempo. Nel corso dei secoli il suo utilizzo si è rivelato sempre ... ![]() | vidaXL Listoni Pavimentazione Autoadesivi PVC 5,02 m² 2mm Nero Bianco Listelli Prezzo: in offerta su Amazon a: 56€ |
Di grande praticità e notevoli qualità estetiche è il parquet prefinito: per questo tipo di pavimento non occorrono la levigatura e la posatura, la messa in opera è molto rapida e sicuramente risulterà vantaggioso ed economico. Gli strati in legno povero di questo parquet garantiscono stabilità su qualsiasi tipo di superficie, cosa che potrebbe rivelarsi utile se non ci si vuole indaffarare con frequenti opere di manutenzione. Più alti potrebbero risultare i prezzi del legno massello: per questo tipo di pavimento i tempi di posa sono più lunghi e occorrono sia la verniciatura che la levigatura. La caratteristica migliore del massello è la proprietà di mantenere invariate le proprie qualità estetiche e fisiche, per questo è molto indicato per ambienti di un certo livello, per i quali non si debba necessariamente badare a spese. La soluzione più economica per un pavimento in legno è sicuramente quella del pavimento laminato: composto di carte pressate, colla, fibre e uno strato finissimo di plastica digitale, il parquet laminato necessita una rapidissima posa ad incastro, inoltre è molto indicato per ambienti come cucine e bagni, data la sua elevata resistenza all'umidità. Il laminato manifesta anche una grande resistenza al calore e alla luce, mantenendo inalterate, oltre che le qualità pratiche, anche quelle estetiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO