- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Pavimento in Laminato Kronotex a Incastro, Scatola da 2,390 m²/AC3, Spessore 7mm. Rovere Millennium Prezzo: in offerta su Amazon a: 19€ |
Dal momento della messa in posa, ovvero quando il piastrellista avrà posato le piastrelle, dovrà passare un periodo di circa novanta giorni prima che il pavimento possa entrare in contatto con qualsiasi tipo di liquido. Questo perchè, essendo il cotto un materiale poroso, deve avere il tempo per eliminare tutta l'acqua trattenuta. Passato questo periodo, è necessario stendere un prodotto impregnante per rendere la superficie impermeabile, ed infine stendere una mano di cera per rendere omogeneo il colore.
Sul mercato esistono varie tipologie di mattonelle per giardini, sia per rivestire che decorare. Esse hanno molte forme e colori e sono costituite da materiali diversi. Devono comunque avere alcune ca...
Il vetro temperato è un vetro di sicurezza poiché, in caso di rottura, preserva l'incolumità fisica delle persone vicine, contrariamente al normale vetro. Quest'ultimo materiale infatti, quando si rom...
Le piastrelle cotto prezzi rappresentano uno di quei classici complementi d’arredo, se poi è corretto fino in fondo parlare di complementi d’arredo in un caso come quello delle piastrelle cotto prezzi...
Prima di procedere con l’installazione dei pavimenti in cotto, occorre descrivere le caratteristiche e la struttura di queste piastrelle in modo tale da capire dove è più conveniente avviare queste in... ![]() | vidaXL Listoni Pavimentazione Autoadesivi PVC 5,02 m² 2mm Nero Bianco Listelli Prezzo: in offerta su Amazon a: 56€ |
Saper eseguire il trattamento al cotto, significa mantenere inalterate non solo le caratteristiche tecniche del materiale, ma anche le proprietà estetiche. Un processo estremamente importante per ottenere un risultato omogeneo sulla texture del pavimento è la fase di ceratura. Questa operazione, consiste nel trattare il cotto con una cera apposita che ne perseveri la brillantezza. Questa, dovrà essere un prodotto a base di oli vegetali ed idrorepellenti, e può essere sia in forma liquida, sia in forma pastosa.
Infine, ecco qualche consiglio per un perfetto pavimento in cotto!
Prima di tutto, anche se utilizzate prodotti ah hoc per il trattamento dei pavimenti in cotto, sappiate che questi sono comunque agenti aggressivi. Suggeriamo pertanto di fare una pulizia accurata una volta al mese, mentre optate per una pulizia leggera (acqua tiepida e pochissimo detergente) per le restanti volte.Incerate il pavimento con panni in lana se volete un risultato brillante, o ancora meglio, usate la lucidatrice: avrete un pavimento perfetto in pochissimi minuti!Infine, qualora doveste notare delle "efflorescenze" sul cotto (ovvero una fastidiosa patina minerale che compare sulle piastrelle), il trattamento per eliminarle comprende una bella pulizia con acqua e acido muriatico. Per poi ovviamente, ristabilire la bellezza originaria con la ceratura del pavimento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO