- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | 3D Carta da Parati Mattoni Bianco, YTAT 3d Muro Di Mattoni adesivi pannelli, Carta da Parati per Cucina, Bagno, Soggiorno, Salone, Ufficio, TV Sfondo Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,99€ |
Possiamo suddividere i materiali in: cotto (monocottura e bicottura), gres porcellanato (smaltato oppure no), cemento, marmo. I fattori che orientano verso un materiale piuttosto che un altro sono, oltre alla natura chimico-fisica del materiale stesso, il proprio gusto estetico e lo stile del giardino e gli stress che dovranno sopportare le mattonelle. Il cotto, molto decorativo, è il materiale più usato negli esterni in stile rustico. Ha lo svantaggio di essere poroso, di conseguenza assorbe troppo l'acqua ed è più soggetto a macchiarsi. Tuttavia resiste bene alle intemperie ed è durevole. In commercio è disponibile nel tipo industriale e artigianale. Il monocottura è più duro e meno poroso. Il bicottura è adatto ad essere smaltato. Il gres porcellanato ha una resistenza agli urti, ai graffi, ai prodotti chimici e all'abrasione molto alta. Inoltre il materiale non è danneggiato dal gelo. Si usa spesso per percorsi pedonali, bordi piscina ed altre zone del giardino. La mattonella al naturale è ruvida e per questo antiscivolo.
Grazie alle tecniche del fai da te, c’è la possibilità di svolgere davvero un gran numero di operazioni e di attività, in particolar modo all’interno della propria abitazione.Mediante il fai da te, ...
Tutti coloro che sono appassionati di tecniche fai da te, sanno alla perfezione come il giardinaggio rientri di pieno diritto tra le attività maggiormente diffuse ed apprezzate.Tramite il giardinagg...
Affidarsi al fai da te sicuramente può avere un gran numero di significati, dal momento che è possibile cimentarsi in un gran numero di settori: tra gli altri, il giardinaggio è sicuramente uno dei ca...
I fiori si caratterizzano per essere l’apparato riproduttivo delle piante, ma al tempo stesso rappresentano anche la componente più interessante dal punto di vista estetico. Gran parte del mondo veget... ![]() | Mannesmann - M 635 - Tagliapiastrelle Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,8€ |
Sono altre due importanti tipologie di mattonelle per giardini. Le mattonelle in calcestruzzo sono composte da cemento e graniglie di vari colori. Il materiale è potenziato da polipropilene e rete a saldatura elettrica. Assume l'aspetto di mattoni, roccia, pietra o legno. Queste mattonelle sono poi rese antiscivolo e antipolvere con delle resine. Le mattonelle per esterno sono in clinker (ossido di calcio, silicio, magnesio, ferro e alluminio), sottoposto a cottura, e sono disponibili in molti colori e trame diverse (vetrinato, sabbiato, smaltato) esteticamente molto gradevoli. le mattonelle di marmo sono fatte con materiali differenti come pietra lavica (porfido inerte), di aspetto simile al legno e ottime per pavimentare il giardino; siligraniti, marmo lavato, più resistente, e sabbiato, meno forte e più soggetto a sporcarsi, poco indicato per la pavimentazione; stonalizzate, simili alla pietra e molto resistenti; base di marmo più ghiaia, dall'estetica modesta ma dall'enorme robustezza. Il marmo base resiste a tutte le condizioni climatiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO