- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Krino 03070203 - Set Punte Superior Per Muro e Cemento - 8 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,89€ |
Ma, come è nostra buon abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere gli elementi di base che più potranno esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di muri a cassetta, un’analisi per forza di cose sintetica che però speriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per il nostro lettore. Ovviamente, in maniera intuibile, già la definizione stessa di muri a cassetta ci fa comprendere qualcosa di utile in merito alla conformazione particolare di questa tipologia di muro, vale a dire un muro che contiene qualcosa al suo interno. Ed è proprio la conformazione particolare che assumono i muri a cassetta al momento della loro costruzione a renderli una tipologia particolarmente adatta a favorire il risparmio energetico.
Le piastrelle rappresentano uno di quegli elementi di arredamento, se poi è giusto parlare di elementi di arredamento in un caso come questo, che hanno conosciuto e, a dire il vero, continuano a conos...
Il concetto di muri e muratura rappresenta da sempre un elemento di notevole importanza nell'ambito dell'arredamento. O, anche, nell'ambito di tutte quelle che sono le principali questioni relative al...
Le pareti mobili sono degli elementi architettonici removibili che, se introdotti in uno spazio, permettono la suddivisione dello stesso allo scopo di creare ambienti separati.In pratica consistono ...
Tra le tipologie di costruzioni ne troviamo due principali:- quelle realizzate con la tecnica di costruzione pesante, cioè costruzioni in muratura realizzate in terra argillosa, laterizio e pietra...
A conti fatti, per quanto riguarda la composizione propria dei muri a cassetta occorre scendere nei particolari per comprenderne al meglio anche il meccanismo di funzionamento. Per quanto concerne dunque la composizione dei muri a cassetta occorre sottolineare come tutti i muri a cassetta siano in realtà dei muri doppi vale a dire dei muri che sono formati da due pareti sottili che corrono parallele e che al loro interno contengono un materiale isolante di vario genere. Naturalmente le due pareti sottili che compongo i muri a cassetta sono perfettamente saldate così come è perfettamente chiusa la cassetta interna che si viene a creare e che contiene nella larghissima maggioranza dei casi il materiale isolante. Proprio per queste caratteristiche, oggi i muri a cassetta sono particolarmente diffusi anche all’interno del nostro Paese.
COMMENTI SULL' ARTICOLO