- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | AmazonBasics - Guide fisse per cassetti con fondo ad aletta, 35,6 cm, Verniciatura bianca a polvere, confezione da 2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,19€ |
Installare le porte scorrevoli esterne fai da te semplici è abbastanza facile. Per prima cosa dovremo fissare la guida di scorrimento in dotazione alla parte superiore interna della parete su chi vogliamo installare la porta. Sarà poi sufficiente inserire la porta all'interno della guida e sarà pronta per essere utilizzata. Le porte scorrevoli esterne fai da te semplici solitamente hanno un loro sistema integrato di scorrimento nella parte inferiore, quella a contatto con il pavimento, di solito con rotelle o rulli. Sarà quindi sufficiente assicurarsi che siano sempre pulite, prive di polvere e libere di scorrere fluidamente sul pavimento per assicurarsi una porta duratura nel tempo. Al momento del montaggio è necessario anche lasciare libera l'area di parete su cui andrà a scorrere la porta durante la sua apertura. Una volta finita l'installazione si può decidere se lasciare la parete libera o coprirla con un mobile, lasciando ovviamente una distanza tra il mobile e la parete di qualche centimetro più larga rispetto allo spessore della porta. In questo caso, al momento dell'apertura, la porta esterna andrà a scorrete dietro al mobile che abbiamo posizionato.
Le caratteristiche delle porte scorrevoli sono molteplici; esse sono disponibili nelle seguenti varianti:1) porte a scorrimento esterno - 2) porte a scorrimento interno - 3) porte a scomparsa - 4) p...
Le porte a soffietto sono le soluzioni più adatte per i piccoli appartamenti, in essi è importante sfruttare al massimo lo spazio e quindi le normali porte a battente sono spesso troppo ingombranti. U...
Negli ultimi anni, gli infissi scorrevoli, porte, finestre e porte-finestre, hanno avuto un grande e crescente successo. Sono apprezzati principalmente per la loro praticità e funzionalità e perché oc...
In questa guida vedremo come realizzare porte scorrevoli in vetro fai da te. Quest'ultime, come altri modelli costruiti diversamente, sono presenti in commercio con il tipo di montatura esterna al mur... ![]() | Habitdesign Mobile Multiuso Tutto in Laminato Bianco Opaco, 3 ante Prezzo: in offerta su Amazon a: 145€ |
Le porte scorrevoli esterne fai da te con applicazioni sono le più indicate quando vogliamo dividere un ambiente ma allo stesso tempo arredarlo. In commercio esiste una scelta infinita di modelli tra cui scegliere, con dettagli a rilievo, con decori, oppure con applicazioni in vetro o a specchio. Queste porte scorrevoli sono bellissime da vedere, ma a causa della loro lavorazione particolare sono più pesanti rispetto alle porte scorrevoli esterne fai da te semplici, e per questo motivo necessitano di qualche lavorazione in più per la loro installazione. Il kit di montaggio di queste porte è composto in una guida superiore e una inferiore, quest'ultima interno muro, per cui è sempre necessario controllare di avere a disposizione tutto il materiale necessario prima di procedere all'installazione. Vedremo comunque che con un poco di pazienza e manualità sarà comunque facile installarla da soli, con un notevole risparmio economico per quanto riguarda la manodopera specializzata.
Il primo passo per installare una porta scorrevole esterna fai da te con applicazioni è fissare la guida superiore nel lato interno della parete dove vogliamo applicare la porta. A questo punto dovremo montare la guida inferiore interno muro. Il modo più semplice per farlo è creare un taglio nel pavimento nella posizione esattamente parallela alla guida superiore, seguendo quindi la stessa lunghezza e larghezza. La profondità del taglio verrà indicata invece sulla confezione della guida che andremo ad inserire, solitamente di 3-5 cm. A questo punto inseriremo nel taglio del pavimento che abbiamo creato la guida e la andremo a fissare. Normalmente questo tipo di guide interno muro hanno la parte esterna superiore leggermente ricurva, così da andare a coprire eventuali piccole imprecisioni del taglio e per livellarsi perfettamente con il pavimento, in modo da non creare un pericoloso ed antiestetico gradino. Sarà ora sufficiente inserire la porta scorrevole esterna fai da te all'interno delle guide e sarà pronta per essere utilizzata. È buona norma controllare periodicamente che le guide siano pulite e libere per permettere alla porta di scorrere fluidamente.
Per chi ama i lavori fai da te e bricolage potrebbe essere interessante conoscere la modalità migliore per montare una p
COMMENTI SULL' ARTICOLO