- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Irich 20 Pezzi 20x20 Adesivi per Piastrelle, Impermeabile PVC Autoadesivo Decorazione, Adesivi Pavimento per Bagno Cucina Parete Fai da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
Una cucina con soggiorno, intesa come un unico ambiente open space, ha sicuramente molti punti a proprio favore. Primo di tutto lo spazio. Lo spazio è da sempre un problema in ogni casa, sopratutto per quelle che vedono la scomodità nell'angolo cucina. Non avere tutto a portata di mano per mancanza di spazio è il cruccio di molte casalinghe, ma il problema è facilmente risolvibile "connettendo" la cucina alla zona soggiorno.
![]() | Rubinetto Cucina Vintage Nero Rotante a 360° con Doppiocomando Ceramico Miscelatore Classico da Cucina in Ottone Antiruggine Prezzo: in offerta su Amazon a: 50,99€ |
Passiamo ora a cosa non può assolutamente mancare nella vostra cucina soggiorno. Beh ovviamente il piano cottura e gli elettrodomestici amici di ogni casalinga. La penisola è un accessorio molto bello e utile anche per dare una sorta di separazione tra i due ambienti. Molte cucine open offrono il piano di lavoro direttamente sulla penisola, la quale è quindi divisa in due parti: da una parte troviamo il fornello, dall'altra possiamo accomodarci per mangiare o bere qualcosa. Perfetto per la colazione ma anche per condividere il tempo mentre si cucina.
Se siete convinti ed avete deciso di abbracciare lo stile di una cucina living, ecco gli ultimi consigli per rendere il vostro open space praticamente perfetto!
Innanzitutto, tenetelo in ordine, sopratutto la zona cucina. Questo perchè non essendoci barriere visive ne passaggi da chiudere, il disordine è più facilmente osservabile.Utilizzate i colori, in modo tale che l'ambiente possa presentarsi con una maggior ampiezza. Via libera ai toni chiari, giocando magari sul bianco del soffitto con i colori tenui delle pareti. Meglio i colori freddi, poichè i colori più caldi quali il rosso e l'arancio tendono a restringere visivamente lo spazio.Infine l'illuminazione: potrete staccare i due ambienti creando dei giochi di luce. Illuminazione dall'alto per la cucina e faretti dal basso per il soggiorno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO