- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

|  | Easyricambi MOTORIDUTTORE per Stufa A Pellet T3 1,3 RPM Pacco 25MM Albero 9,5MM Mellor - PALAZZETTI, Royal, KALOR, PIAZZETTA, THERMOROSSI, MCZ, Cola 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 74€ | 
  Le stufe a pellet sono un'ottima soluzione per provvedere al riscaldamento dell'abitazione. Requisito fondamentale per ottenere ottimi risultati riguarda la qualità del pellet combustibile. In commercio esistono prodotti che per qualità e potere calorifico possono differire considerevolmente.  Siccome il prezzo del pellet è costituito da un cartello di produttori e commercianti, è quotato giornalmente, il che produce delle variazioni di prezzo consistenti da un anno all'altro e in generale si nota un progressivo aumento del prezzo verso la fine dell'inverno. Esiste la possibilità di fissare il prezzo con il proprio fornitore a inizio anno in modo da fissare un budget per la stagione invernale. Per quel che riguarda la qualità, deve essere certificata, ed è possibile richiedere ai fornitori i certificati di qualità del prodotto, per essere certi di acquistare pellet con alto potere calorifico. Nondimeno è importante la manutenzione della stufa che deve essere costantemente tenuta pulita specialmente negli elementi interni che costituiscono lo scambiatore di calore. La presenza di fuliggine riduce considerevolmente i coefficienti di scambio termico diminuendo il rendimento della stufa.
 Le stufe a pellet sono un'ottima soluzione per provvedere al riscaldamento dell'abitazione. Requisito fondamentale per ottenere ottimi risultati riguarda la qualità del pellet combustibile. In commercio esistono prodotti che per qualità e potere calorifico possono differire considerevolmente.  Siccome il prezzo del pellet è costituito da un cartello di produttori e commercianti, è quotato giornalmente, il che produce delle variazioni di prezzo consistenti da un anno all'altro e in generale si nota un progressivo aumento del prezzo verso la fine dell'inverno. Esiste la possibilità di fissare il prezzo con il proprio fornitore a inizio anno in modo da fissare un budget per la stagione invernale. Per quel che riguarda la qualità, deve essere certificata, ed è possibile richiedere ai fornitori i certificati di qualità del prodotto, per essere certi di acquistare pellet con alto potere calorifico. Nondimeno è importante la manutenzione della stufa che deve essere costantemente tenuta pulita specialmente negli elementi interni che costituiscono lo scambiatore di calore. La presenza di fuliggine riduce considerevolmente i coefficienti di scambio termico diminuendo il rendimento della stufa. 
 
 Le stufe sono da sempre un'argomentazione molto importante nell'ambito di quelli che sono i cosiddetti annessi e connessi per quanto riguarda il riscaldamento di casa e tutte le strategie ad esso più ...
               Le stufe sono da sempre un'argomentazione molto importante nell'ambito di quelli che sono i cosiddetti annessi e connessi per quanto riguarda il riscaldamento di casa e tutte le strategie ad esso più ...             Alla classica stufa a legna, resa oggi ancor più artistica nelle sue realizzazioni in maiolica o in ceramica decorata, si è affiancato un nuovo e più moderno modello che funziona per convezione e per ...
               Alla classica stufa a legna, resa oggi ancor più artistica nelle sue realizzazioni in maiolica o in ceramica decorata, si è affiancato un nuovo e più moderno modello che funziona per convezione e per ...             Le stufe a pellet funzionano esattamente come le stufe classiche e perseguono lo stesso scopo, ovvero quello di riscaldare l'ambiente o gli ambienti in cui sono sistemate. La differenza tra le due sta...
               Le stufe a pellet funzionano esattamente come le stufe classiche e perseguono lo stesso scopo, ovvero quello di riscaldare l'ambiente o gli ambienti in cui sono sistemate. La differenza tra le due sta...             Le stufe a pellet sono delle strutture simili alle comuni stufe a legna, utili per riscaldare ampi ambienti ma, con caratteristiche diverse. Nascono in Canada e subito hanno un enorme successo dovuto ...
               Le stufe a pellet sono delle strutture simili alle comuni stufe a legna, utili per riscaldare ampi ambienti ma, con caratteristiche diverse. Nascono in Canada e subito hanno un enorme successo dovuto ...            |  | Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico a Parete, Standard, Argento 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 62,95€ (Risparmi 6,05€) | 
  Per questo genere di operazione è indispensabile munirsi di un secchiello aspiratutto, in commercio, esistono dei bidoni muniti di un tubo aspiratore che possono essere adattati a qualunque tipo di aspirapolvere. L'uso del tradizionale aspirapolvere è sconsigliato poichè la cenere residuo della combustione del pellet, potrebbe comprometterne il funzionamento. Il bidone aspiratutto, senza motore è dotato di un filtro che permette di usare la potenza aspirante dell'aspoirapolvere di casa senza usarlo direttamente.  Dopo aver rimosso e svuotato il cassetto delle ceneri inoltre è bene usare una spazzola di ferro o a setola dura per rimuovere eventuali incrostazioni di fuliggine. Una volta spazzolato l'interno del braciere è possibile rimuovere eventuali coperchi di ispezione per pulire con l'aiuto della spazzola anche gli elementi dello scambiatore.  A questo punto sarà possibile aspirare le ceneri con il bidone. Qualora non si eseguano queste operazioni settimanalmente, non è raro osservare notevoli cali nel rendimento della stufa, con aumento dei costi di riscaldamento dell'ambiente.
 Per questo genere di operazione è indispensabile munirsi di un secchiello aspiratutto, in commercio, esistono dei bidoni muniti di un tubo aspiratore che possono essere adattati a qualunque tipo di aspirapolvere. L'uso del tradizionale aspirapolvere è sconsigliato poichè la cenere residuo della combustione del pellet, potrebbe comprometterne il funzionamento. Il bidone aspiratutto, senza motore è dotato di un filtro che permette di usare la potenza aspirante dell'aspoirapolvere di casa senza usarlo direttamente.  Dopo aver rimosso e svuotato il cassetto delle ceneri inoltre è bene usare una spazzola di ferro o a setola dura per rimuovere eventuali incrostazioni di fuliggine. Una volta spazzolato l'interno del braciere è possibile rimuovere eventuali coperchi di ispezione per pulire con l'aiuto della spazzola anche gli elementi dello scambiatore.  A questo punto sarà possibile aspirare le ceneri con il bidone. Qualora non si eseguano queste operazioni settimanalmente, non è raro osservare notevoli cali nel rendimento della stufa, con aumento dei costi di riscaldamento dell'ambiente. 
  Alcuni produttori propongono la possibilità di canalizzare anche le stufe tradizionali tramite l'aggiunta di appositi kit di ventilazione forzata. Sicuramente il pellet elimina il problema dell'approvvigionamento della legna e il carattere discontinuo portato dalla necessità di alimentare il fuoco a intervalli regolari, interrotti nelle ore notturne, necessario con le stufe a legna.  Le moderne stufe a legna hanno un'autonomia di diverse ma spesso non si può escludere di ricorrere a un impianto centralizzato specialmente al mattino o quando ci si assenti per molte ore da casa. Esistono poi in commercio soluzioni che consentono, montando un inserto nel camino, di sfruttare il calore della convezione naturale, aprendo delle bocchette in corrispondenza della canna fumaria. Queste bocchette, dotate di canalizzazione dell'aria calda direttamente proveniente dalla stufa provvedono a diffondere il calore nelle stanza al piano superiore in modo naturale e senza l'ausilio di ventole elettriche.
 Alcuni produttori propongono la possibilità di canalizzare anche le stufe tradizionali tramite l'aggiunta di appositi kit di ventilazione forzata. Sicuramente il pellet elimina il problema dell'approvvigionamento della legna e il carattere discontinuo portato dalla necessità di alimentare il fuoco a intervalli regolari, interrotti nelle ore notturne, necessario con le stufe a legna.  Le moderne stufe a legna hanno un'autonomia di diverse ma spesso non si può escludere di ricorrere a un impianto centralizzato specialmente al mattino o quando ci si assenti per molte ore da casa. Esistono poi in commercio soluzioni che consentono, montando un inserto nel camino, di sfruttare il calore della convezione naturale, aprendo delle bocchette in corrispondenza della canna fumaria. Queste bocchette, dotate di canalizzazione dell'aria calda direttamente proveniente dalla stufa provvedono a diffondere il calore nelle stanza al piano superiore in modo naturale e senza l'ausilio di ventole elettriche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO