- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | SCHIUMA POLIURET.750 1K/750M FISCHER [FISCHER ] Prezzo: in offerta su Amazon a: 8€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra riflessione in materia di edilizia fai da te, una disanima sintetica per forza di cose a causa delle sempre evidenti ragioni di spazio. Ovviamente, in maniera intuibile, il primo riferimento ideale che ci viene in mente non appena ci avviciniamo al tema della edilizia fai da te è che non si tratta di una scelta del tutto voluta. In altre parole spesso pensiamo di ricorrere a qualche prodotto di edilizia fai da te in situazioni particolarmente problematiche come, ad esempio, il contesto immediatamente successivo ad un qualche evento sismico e, per di più anche di una certa portata.
Il concetto di muri e muratura rappresenta da sempre un elemento di notevole importanza nell'ambito dell'arredamento. O, anche, nell'ambito di tutte quelle che sono le principali questioni relative al...
In molte occasioni sentiamo parlare di materiali in edilizia e anche di edilizia fai da te: talvolta nella giusta proporzione e qualche altra volta in contesti completamente differenti e anche fuori l...
Il cartongesso è un materiale assai usato in edilizia, principalmente per le sue caratteristiche di leggerezza e maneggevolezza. Esso è costituito da gesso di cava, minerale molto diffuso, compresso t...
La creta, comunemente nota anche come argilla, è un elemento naturale di costituzione fine, usato nell'ambito delle costruzioni a partire dal periodo Neolitico. In antichità la creta veniva utilizza...
Perché, ovviamente, in maniera intuibile, in seguito a crolli causati da eventi naturali, e quindi l’esempio classico è proprio il caso di un terremoto, i tempi veloci e i costi spesso razionati della ricostruzione obbligano chi di dovere a mettere su nuovi fabbricati con i canoni tipici della edilizia fai da te. Questa associazione logica tra questo specifico metodo di costruzione, edilizia fai da te per l’appunto, e la velocità dei tempi, ci porta per forza di cose a fare due conti. In primo luogo occorre evidenziare come si tratti di un’associazione logica vera e testimoniata dai fatti ma non necessaria. Perché spesso i prodotti provenienti dalla cosiddetta edilizia fai da te producono degli effetti anche nettamente superiori a quelli che l’utente medio può aspettarsi. E, ad esempio, ci teniamo a spiegare anche come il paragone molto diffuso che c’è tra edilizia fai da te e prefabbricati è formalmente sbagliato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO