- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Il vetro è, ai giorni nostri, utilizzato per realizzare arredi di elevatissimo design. La casa è l'ambito in cui le decorazioni in vetro colorato trovano la migliore collocazione poiché il gioco di trasparenze di questo materiale unito al gusto e alla creatività, può dar vita a soluzioni innumerevoli. Abbellire una porta attraverso l'utilizzo del vetro colorato, è una soluzione ideale per impreziosire gli ambienti e filtrare la luce al loro interno. I numerosi utilizzi del vetro colorato o satinato permettono di creare eleganti pareti divisorie effimere ma funzionali. Il vetro può essere utilizzato per conferire eleganza a superfici di uso quotidiano come un tavolo, uno scrittoio oppure per dare un tocco di modernità e di eleganza ai piani da cucina e agli arredi del bagno.
Il vetro di Murano esiste grazie ai rapporti commerciali che intercorsero, a partire dal Quattrocento, tra Venezia e l'Oriente. Proprio dagli orientali, Venezia importò e venne a contatto con il vetro...
La luce naturale è sinonimo di energia vitale e noi tutti amiamo farla entrare dalle finestre e lasciare che si diffonda in ogni angolo della casa. Ma può accadere che alcune stanze risultino più buie...
Isolare la propria casa adottando principalmente la tecnica del fai da te, o al limite facendoci aiutare da qualcuno, è possibile. La prima questione da stabilire è però da che cosa intendiamo isolarc...
Tra le tante caratteristiche dei tavoli in vetro ci sono quelle positive e quelle negative. Il vetro è un materiale molto delicato e tutti gli oggetti fatti con esso vanno trattati con estrema cura. N... ![]() | vidaXL Porta Scorrevole Alluminio e Vetro Entrata a Scorrimento Ingresso Casa Prezzo: in offerta su Amazon a: 128,05€ |
I numerosi, possibili, utilizzi del vetro colorato ben si adattano alle varie tipologie di piani,disponibili sul mercato, di questo materiale. Ogni tipologia risponde ad un' esigenza. Il vetro stratificato si ottiene unendo due lastre di vetro ad un vetro plastico e può essere utilizzato in luoghi della casa in cui può verificarsi l'impatto con persone; la nostra scelta potrebbe rivolgersi anche a vetri monolitici più delicati e di differente spessore. I cristalli e le lastre sono perfetti per superfici dello spessore di circa 15 mm e sono disponibili in differenti colori mentre si può optare per un vetro temperato se si desidera un materiale più resistente. Elegantissimi per l'arredo sono il vetro di Murano e il vetro soffiato, delicati e preziosi e per questo adatti per lampade o oggettistica.
I vari utilizzi del vetro colorato permettono di decorare la nostra casa e personalizzare il nostro arredamento con numerose fantasie adattabili alle più diverse esigenze. E' possibile fondere il vetro con metalli come argento o oro e realizzare un mosaico particolarmente adatto per le pareti o per le porte, ugualmente si può decidere di opacizzare il vetro o giocare con la sua trasparenza attraverso le colorazioni più varie che filtreranno la quantità e la qualità della luce a nostro piacimento. Si aprono eleganti e numerose prospettive per gli arredi interni e per i piani di uso domestico considerando le numerose composizioni colorate realizzabili su vetro. Ogni lastra di vetro può essere decorata come fosse un vero e proprio quadro sia se si optasse per una fantasia tono su tono, sia se si optasse per un disegno multicolore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO