- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | HOMCOM Porta Scorrevole Interna in Vetro Smerigliato con Binario B1 e Maniglia per Bagno Cucina Studio Vetro 205x 102.5x 0,8cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 157,95€ (Risparmi 112€) |
Prima di iniziare con la guida vera e propria su come realizzare vetrate artistiche, dovrete munirvi di tutto l'occorrente: vetro, cartone, smalto colorato e alcune strisce di piombo.Innanzitutto dovete raffigurare il disegno che volete creare su un cartone, delle dimensioni che desiderate, sia nel caso in cui vi riferiate ad una figura completa ed unica, che nel caso ove essa si costituisca unendo piccole forme disegnate separatamente. Dividete l'immagine appena realizzata in svariate parti nelle misure che preferite, conseguentemente alle sue specifiche caratteristiche, a come volete che si formi il lavoro finale e all'opera da cui prenderete spunto. Successivamente, su ognuna di esse scrivete una cifra che indica dove andrete a collocare i pezzi di vetro. FONTE - catfishartgroup.files.wordpress.com
![]() | Utensile Rotante Multifunzione, GOXAWEE 240W Smerigiliatrice Diritta Elettrica con Albero Flessibile / 170pz Accessori per Progetti Fai Da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,98€ (Risparmi 70€) |
Proseguendo con tutte le istruzioni necessarie a realizzare vetrate artistiche e facendo riferimento all'ultimo passaggio che abbiamo trattato in questa guida, è molto importante farvi notare una particolarità: per aiutarvi a rendere ancor meno complicato il lavoro, in aggiunta alla cifra, sui vari piccoli pezzi dove avete creato le prime bozze di disegno avete la possibilità di sistemare altresì il colore corrispondente o un codice che possa far riferimento al colore stesso che dovrete successivamente usare per ricreare alla perfezione quella specifica parte di vetro. Dopo aver completato anche questo importante quanto consigliatissimo passaggio per continuare al meglio la procedura, tagliate il vetro del colore che vi interessa cercando di ricrearlo in parti pressoché uguali ai tratti segnati sul disegno.FONTE - hqwallbase.com/
Ora, usando uno smalto opaco colorato, tinteggiate sulle varie parti vetrate le peculiarità che comporranno definitivamente il vostro disegno. Successivamente, mettete i vari pezzi di vetro nel forno e lasciateli scaldare per un pò di tempo e, una volta che sono adeguatamente cotti e completamente freddi, raccoglieteli tutti per comporre nuovamente la figura iniziale, come se realizzaste un puzzle o indovinello. Dopo aver terminato questo passaggio, non vi resta che tenere ben posizionate le parti. Questo potete farlo facilmente mettendo delle strisce di piombo in mezzo agli svariati pezzi di vetro. L'ultimissima operazione da fare è montare la vostra vetrata sistemandola dove più vi piace: in casa, per farla vedere ad amici e parenti, oppure presentarla in luoghi pubblici.FONTE - relkieartglass.com
COMMENTI SULL' ARTICOLO