- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Per ottenere un buon detersivo per i panni, adatto non solo per il lavaggio a mano ma anche per quello in lavatrice, è necessario procurarsi una tavoletta di sapone di Marsiglia. In una pentola riempita di acqua (circa due litri e mezzo) si grattugiano 250 gr di sapone e, una volta sciolto completamente, si toglie il composto dal fuoco, si frulla e si lascia raffreddare per alcune ore. Se si desidera, invece, realizzare un ammorbidente naturale esiste un metodo fai-da-te molto semplice. Gli ingredienti sono: ammorbidente naturale, essenza profumata (quella che più si preferisce) e aceto bianco. Si aggiungono all’ammorbidente naturale circa 20 gocce di olio essenziale e un paio di bicchieri di aceto. Una volta preparata questa miscela, si versano due misurini durante il lavaggio, sia a mano e sia in lavatrice.
Oggi si trovano in commercio detersivi multiuso che smacchiano, sgrassano e ripuliscono ogni angolo della casa. Se non si vuole spendere molto per l’acquisto di questi prodotti e avere a disposizione ...
La sicurezza in casa è oggi uno dei must all’interno delle nostre abitazioni. Senza dubbio occorre fare un chiarimento iniziale e comprendere a cosa è giusto fare riferimento ogni qual volta sentiamo ...
La ristrutturazione di uno spazio, è il risultato finale di una serie di operazioni che vengono effettuate per realizzare un progetto: una ristrutturazione è un insieme di passaggi in successione, col...
La casa è uno spazio pulsante e vivo, dove il design incontra la scelta di uno stile, dove la funzionalità e l’estetica disegnano linee architettoniche sempre nuove, essenziali, eleganti, barocche, se... ![]() | Ica For You VPA60-0250 Vernice Trasparente per Parquet ad Alto Traffico all'Acqua, Semilucido, 2,5 L Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,15€ |
Per la pulizia dei pavimenti si possono creare dei detersivi specifici per qualsiasi tipo di superficie, dal marmo al parquet. Per l'igiene dei pavimenti in marmo o granito si realizza una miscela composta di 3 litri di acqua (meglio se calda), 10 cucchiai di alcol, una piccola parte di sapone di Marsiglia (che va sciolta nel secchio) e un paio di cucchiai di bicarbonato. Per le superfici in ceramica, in gres o in parquet verniciato si utilizzano, invece, 3 litri d’acqua, 4 cucchiai di alcol e 4 cucchiai d’aceto. Alla soluzione così ottenuta è possibile aggiungere una goccia di detersivo per i piatti, nel caso in cui i pavimenti siano in terracotta. Se il pavimento è realizzato in parquet oliato, è preferibile utilizzare un panno in microfibra bagnato semplicemente con acqua e ben strizzato.
Lo sgrassatore universale è una tipologia di prodotto che non dovrebbe mai mancare in casa poiché è utilissimo per la pulizia di vari tipi di superfici. Uno dei tanti metodi consiste nel diluire, in un litro d’acqua calda, 4 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato. Si lascia raffreddare la soluzione ottenuta e si versa in uno spruzzino. Per un risultato ottimale è preferibile lasciare agire lo sgrassatore per almeno 5 minuti, si risciacqua la zona trattata e si asciuga con un panno. Un altro modo per realizzare uno sgrassatore in casa consiste nel preparare un composto fatto di: un cucchiaio di bicarbonato di sodio, un cucchiaio di detersivo per i piatti, qualche goccia di olio essenziale e mezzo litro di acqua. Anche in questo caso, si lascia asciugare la superficie e si risciacqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO