- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Sysfix 3311223 - Confezione da 250 puntine bronzate, Ferro, 12 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,15€ |
La prima considerazione da fare in merito alle tecniche di restauro dei mobili fai da te è un chiarimento di fondo: ci sono alcune condizioni in cui non si può provvedere col fai date o per il pregio elevatissimo dei materiali contenuti nel mobile preso in considerazione o per le condizioni troppo malandate del pezzo d’arredamento. E, in tal caso, l’unica soluzione che possiamo offrire al nostro lettore è quello di scegliere con la cura del caso l’esperto o l’esercizio commerciale cui rivolgersi. Ma, nella larga maggioranza dei casi, basta conoscere poche regole di base necessarie per poter restaurare da soli i propri mobili. Innanzitutto, per esempio, bisogna sapere in che cosa consistono le principali tecniche di restauro dei mobili di casa: innanzitutto la pulizia completa, poi la fase della sverniciatura, il trattamento antitarli e poi le fasi di ricostruzione e stoccaggio fino alla rifinitura finale.
L'arte, che ha lo scopo di portare alla luce lo splendore antico di un oggetto, al quale si lega un ricordo, una funzionalità, un’espressione artistica prende il nome di restauro. Restaurare un oggett...
Arredare lo spazio cucina è sinonimo di scelta di mobilio di buona qualità e miglior prezzo; uno tra i più importanti ambienti vivibili di una casa, lo spazio cucina deve presentare delle caratteristi...
Il peso delle morosità bancarie in Italia resta un fenomeno allarmante. E con esso, cresce il numero di esecuzioni immobiliari generate dal mancato saldo delle rate dei finanziamenti. Ma se da un lato...
Tutte le volte che in un lavoro bisogna far aderire, in modo efficace e stabile, una superficie ad un'altra è fondamentale scegliere il giusto tipo di colla. Esistono molti tipi di colle ed ognuna ha ... ![]() | Base copri colonna colore bianco lucido con due ante con maniglia l Prezzo: in offerta su Amazon a: 114€ |
A conti fatti il primo passo per un buon trattamento di restauro dei mobili di casa consiste essenzialmente in un’accurata pulizia che vada a combattere gli effetti delle muffe che verosimilmente si sono accumulate negli anni sul pezzo d’arredamento che abbiamo deciso di affrontare per primo. Il prodotto da usare in questa fase è un decerante che si cosparge o con un pennello o con uno straccio con la raccomandazione di non entrare nelle fessure altrimenti c’è il pericolo che il decerante sciolga la colla all’interno del mobile. Allo stesso modo si userà in un secondo momento lo sverniciante con le stesse accortezze del caso ma con dei tempi tecnici necessari: tra applicazione e risciacquo almeno 30-45 minuti dovranno passare. Per quanto riguarda infine il trattamento anti tarli non si tratta di un’operazione difficile ma occorre la giusta dose di pazienza in quanto i tarli tendono a lasciare nei nostri mobili fori e intercapedini molto profonde e per questo occorre usare una siringa vera e propria per il prodotto anti tarli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO