- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Alzalastre per cartongesso XXL, sollevatore pannelli con certificazione CE Prezzo: in offerta su Amazon a: 159€ |
Andiamo ora ad analizzare quali sono i fattori che potrebbero incrementare il preventivo, in modo tale da non arrivare impreparati al momento di firmare il contratto!
Gli impianti elettrici rappresentano di certo un elemento abbastanza interessante nell'ambito dell'organizzazione di uno spazio, che possa essere il nostro appartamento, il luogo di lavoro o comunque ...
L'arrivo di ospiti improvvisi, un pigiama party con gli amici o i parenti in visita? Un divano letto risolve questa e molte altre situazioni, creando all'istante uno o due posti letto. Ideale per le c...
La prima tipologia di vasi sulla quale far ricadere la propria scelta riguarda i vasi classici, ovvero quelli in plastica, privi quasi di ogni tipo di funzione: generalmente questa tipologia di vasi r...
I pannelli di un impianto fotovoltaico possono essere installati in tettoie o pensiline che fungono da copertura e quindi hanno anche la funzione di dare ombra ad una zona. Da un altro punto di vista ... ![]() | WOLTU GZ1179m8 Telone Impermeabile Telo di Protezione Antipioggia Copertura da Esterno Giardino PE 280g/m² 5x6 m Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,99€ |
Anche se è davvero difficile fare una sorta di "preventivo", cerchiamo di analizzare cosa ci offre oggi il mercato e determiniamo in via indicativa i costi.
La maggior parte delle ditte qualificate per il rifacimento del tetto vi quantificheranno una spesa che può oscillare dai 100 ai 180 euro al metro quadro. Tale spesa copre un lavoro "standard" che include la demolizione e lo smaltimento del materiale inutilizzabile, la pulizia della superficie, posa della guaina e posa coppi.Una guaina fortemente isolante potrebbe essere un costo addizionale, ma è da preferire per un futuro risparmio energetico.Ultimamente vanno molto di moda (oltre ad avere un bell'effetto estetico) le travi a vista: in questo caso sappiate che le assi in abete sono le più economiche ma gli addetti ai lavori consigliano il più costoso legno lamellare.
Ora che avete più o meno un'idea di quanto possa costare il rifacimento del tetto possiamo fare una chiacchierata con i professionisti del settore, ma prima, gli ultimi consigli!
COMMENTI SULL' ARTICOLO