- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | ELASTIK IMPERMEABILIZZANTE KG.10 Prezzo: in offerta su Amazon a: 64,9€ |
Come affermato in precedenza, sul mercato sono presenti innumerevoli materiali e strutture atte a come realizzare coperture tetti; tra di essi c’è la copertura in plastica. Solitamente si crede che questo materiale sia usato esclusivamente per coprire il tetto in modo provvisorio tuttavia, è un’ottima soluzione per i tetti della veranda, box auto o per il giardino. Queste coperture presentano un’estetica simile alle tegole tradizionali ma con diversi stili: stile olandese, a forma di medaglione, celle di alveare o a forma di lastra piana. Le caratteristiche di questo materiale e lo stesso come realizzare coperture tetti, sono quelle tipiche della plastica: molto leggere, facili da montare, isolano dalla pioggia e altri eventi climatici e, una cosa molto importante è che i prezzi sono veramente contenuti.
I materiali di cui sono fatte le tettoie si differenziano ovviamente da quelli usati per i tetti, soprattutto per quanto riguardo la densità e il peso. Una trama di tipo reticolare, ovvero formata da ...
Una piscina è una vasca riempita d'acqua, di grandi, medie o piccole dimensioni, destinata principalmente al nuoto ed al relax; richiede, però, manutenzione continua e pulizia costante per conservare ...
Quando il risparmio è l'esigenza primaria, o una precisa scelta di partenza, l'ideale è rivolgersi ai materiali più moderni, quali plastica e Pvc, capaci di assicurare buone prestazioni, senza costi e...
L'uso del legno come materiale per realizzare tetti presenta notevoli vantaggi, sia per le coperture principali di edifici, sia per pergolati e tettoie accessori, aggiunte in un secondo momento e di m... ![]() | Tetto Neve Rake in Alluminio sul Tetto Neve Pale da Neve Rimozione Roof Garden Tools Neve Pale Drum Regolabile Telescopica Maniglia Prezzo: in offerta su Amazon a: 117,25€ |
Un altro modo come realizzare coperture tetti è quello di utilizzare delle coperture in policarbonato. A costi veramente bassi è possibile trovare delle lastre di svariate tonalità e profili, sono facili da montare, leggere e molto resistenti. Esse stanno via via prendendo piede tra le aziende costruttrici per realizzare le coperture dei tetti; ciò è dovuto al fatto che, nonostante i bassi costi e la loro leggerezza strutturale, proteggono gli edifici dagli agenti atmosferici, dai raggi ultravioletti e con tempi di usura molto lunghi. Inoltre, rispetto ad altri materiali, oltre al come realizzare coperture tetti, il policarbonato è molto versatile e non richiede una manodopera impegnativa. Si adatta a qualsiasi tipo di struttura (applicato a strutture in legno, metallo o incollato a strutture specifiche grazie a sigillanti e collanti speciali), può essere manipolato a piacimento (curvato, assemblato etc). Non bisogna sottovalutare la sua resistenza al fuoco, agli urti, agenti chimici, resiste ad ambienti corrosivi come poli chimici e aree marittime.
Il coibentato è una delle innumerevoli soluzioni che si collega al come realizzare coperture tetti. Si acquista sottoforma di lastre sagomate secondo alla forma delle tegole presenti sul mercato. Ad esempio possono riprodurre la forma delle tegole marsigliesi,coppi etc. Realizzare coperture dei tetti utilizzando questo tipo di tegole, porta innumerevoli vantaggi, partendo dalla capacità di proteggere l’edificio dalla dispersione termica. I pannelli di coibentato usati, oltre al come realizzare coperture tetti, hanno uno strato di materiale isolante (poliuretano espanso) che viene messo tra una lastra e l’altra; queste ultime possono essere realizzate in diversi materiali (rame, acciaio o alluminio).
COMMENTI SULL' ARTICOLO