- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

|  | Irich 20 Pezzi 20x20 Adesivi per Piastrelle, Impermeabile PVC Autoadesivo Decorazione, Adesivi Pavimento per Bagno Cucina Parete Fai da Te 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,99€ | 
  A conti fatti la posa delle piastrelle in pvc è un’operazione di fondamentale importanza per una serie di motivi e, in primo luogo, perché si tratta di un qualcosa che è difficile che andremo a ritoccare nel breve o medio periodo: in altre parole vogliamo sottolineare che la posa delle piastrelle in pvc è spesso definitiva o comunque nasce e viene effettuata come un’operazione che deve durare molto a lungo nel tempo. E che, ad onor del vero e mettendo tra parentesi qualche sfortunata evenienza, realmente dura molto a lungo. Del resto, tranne qualche caso di rottura o di incidente di qualsiasi natura, di norma le piastrelle in pvc hanno grossa durata ed è difficile che si proceda ad una nuova posa delle piastrelle in pvc solo per fini estetici o di gusto. Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di sostegno nel corso della nostra disanima, abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio, in tema di posa delle piastrelle in pvc. E quindi, stando così le cose, prima di procedere ad una serie di suggerimenti pratici utili a conoscere la posa delle piastrelle in pvc, è necessario ricordare qualche elementi di base delle piastrelle in pvc stesse, che, nei fatti, sono molto diffuse.
 A conti fatti la posa delle piastrelle in pvc è un’operazione di fondamentale importanza per una serie di motivi e, in primo luogo, perché si tratta di un qualcosa che è difficile che andremo a ritoccare nel breve o medio periodo: in altre parole vogliamo sottolineare che la posa delle piastrelle in pvc è spesso definitiva o comunque nasce e viene effettuata come un’operazione che deve durare molto a lungo nel tempo. E che, ad onor del vero e mettendo tra parentesi qualche sfortunata evenienza, realmente dura molto a lungo. Del resto, tranne qualche caso di rottura o di incidente di qualsiasi natura, di norma le piastrelle in pvc hanno grossa durata ed è difficile che si proceda ad una nuova posa delle piastrelle in pvc solo per fini estetici o di gusto. Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di sostegno nel corso della nostra disanima, abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio, in tema di posa delle piastrelle in pvc. E quindi, stando così le cose, prima di procedere ad una serie di suggerimenti pratici utili a conoscere la posa delle piastrelle in pvc, è necessario ricordare qualche elementi di base delle piastrelle in pvc stesse, che, nei fatti, sono molto diffuse.  
 
 Le piastrelle rappresentano uno di quegli elementi di arredamento, se poi è giusto parlare di elementi di arredamento in un caso come questo, che hanno conosciuto e, a dire il vero, continuano a conos...
               Le piastrelle rappresentano uno di quegli elementi di arredamento, se poi è giusto parlare di elementi di arredamento in un caso come questo, che hanno conosciuto e, a dire il vero, continuano a conos...             Ecco qualcosa di cui davvero non si può fare a meno in nessun tipo di casa sia essa in muratura o prefabbricata, antica o moderna, lussuosa o modesta: le mattonelle. Possono essere posizionate sia all...
               Ecco qualcosa di cui davvero non si può fare a meno in nessun tipo di casa sia essa in muratura o prefabbricata, antica o moderna, lussuosa o modesta: le mattonelle. Possono essere posizionate sia all...             Il fascino della scalinata non conosce flessioni e per quante possano essere le varianti e le innovazioni fatte negli anni in questo campo, una cosa resta immutabile: i gradini. Una scala deve essere ...
               Il fascino della scalinata non conosce flessioni e per quante possano essere le varianti e le innovazioni fatte negli anni in questo campo, una cosa resta immutabile: i gradini. Una scala deve essere ...             Per rivestire la pavimentazione dell'esterno, ovvero per rivestire il balcone, la veranda oppure per il giardino, è necessario scegliere delle mattonelle apposite, realizzate con materiali particolari...
               Per rivestire la pavimentazione dell'esterno, ovvero per rivestire il balcone, la veranda oppure per il giardino, è necessario scegliere delle mattonelle apposite, realizzate con materiali particolari...            |  | Vanage Piastrelle da Giardino in Legno Incastrabili per Pavimentazione Esterno e Interno - 9 Mattonelle - 30 x 30 cm - Stile Edge 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 35,65€ | 
  Ad esempio potrebbe essere considerato un errore a tutti gli effetti considerare la posa delle piastrelle in pvc come un procedimento a sé stante sempre uguale e ripetitivo per tutte le tipologie di piastrelle in pvc. Perché nel corso degli anni molte aziende operative nel settore hanno immesso sul mercato una serie di tipologie di piastrelle in pvc differenti come, ad esempio, le piastrelle in pvc omogenee, eterogenee, flessibili, semirigide, adesive, autobloccanti, ad incastro, effetto ceramica, simil parquet, effetto gres porcellanato e anche effetto prato inglese. E non sarebbe pensabile adoperare gli stessi accorgimenti per tutte le tipologie di piastrelle in pvc. Un punto in comune tra tutte le differenti tipologie di piastrelle in pvc però comunque c’è, vale a dire il fatto che la posa delle piastrelle in pvc può avvenire anche sul pavimento precedente a patto si tratti di una superficie perfettamente piana.
 Ad esempio potrebbe essere considerato un errore a tutti gli effetti considerare la posa delle piastrelle in pvc come un procedimento a sé stante sempre uguale e ripetitivo per tutte le tipologie di piastrelle in pvc. Perché nel corso degli anni molte aziende operative nel settore hanno immesso sul mercato una serie di tipologie di piastrelle in pvc differenti come, ad esempio, le piastrelle in pvc omogenee, eterogenee, flessibili, semirigide, adesive, autobloccanti, ad incastro, effetto ceramica, simil parquet, effetto gres porcellanato e anche effetto prato inglese. E non sarebbe pensabile adoperare gli stessi accorgimenti per tutte le tipologie di piastrelle in pvc. Un punto in comune tra tutte le differenti tipologie di piastrelle in pvc però comunque c’è, vale a dire il fatto che la posa delle piastrelle in pvc può avvenire anche sul pavimento precedente a patto si tratti di una superficie perfettamente piana. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO