- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Siumir Righello Triangolare Alluminio Scala 30 mm Righello in Metallo, Scalimetro per Architetto, Ingegneri 1: 20, 1: 25, 1: 50, 1: 75, 1: 100, 1: 150 Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,89€ |
Se il comodato ha ad oggetto un bene immobile deve essere concluso per iscritto.
La sicurezza in casa è oggi uno dei must all’interno delle nostre abitazioni. Senza dubbio occorre fare un chiarimento iniziale e comprendere a cosa è giusto fare riferimento ogni qual volta sentiamo ...
La ristrutturazione di uno spazio, è il risultato finale di una serie di operazioni che vengono effettuate per realizzare un progetto: una ristrutturazione è un insieme di passaggi in successione, col...
La casa è uno spazio pulsante e vivo, dove il design incontra la scelta di uno stile, dove la funzionalità e l’estetica disegnano linee architettoniche sempre nuove, essenziali, eleganti, barocche, se...
La carta da parati è più costosa rispetto ad una comune vernice ma ha il vantaggio di resistere a lungo nel corso degli anni senza deteriorarsi. Le nuove tipologie di carte attualmente sul mercato, so...
Dal punto di vista dei diritti e doveri delle parti in causa il comodato d'uso funziona in modo semplice.
E infine vediamo come funziona il comodato d'uso dal punto di vista fiscale e del catasto.
Concedere in comodato d'uso una casa è fiscalmente vantaggioso nel caso in cui i comodatari siano i figli o i parenti in linea retta.La rendita dell'immobile non concesso a figli o parenti invece è assimilita a quella catastale e pertanto le tasse vanno pagate completamente senza detrazione alcuna, in questo caso l'immobile è considerato come "a disposizione" del proprietario.Dal punto di vista del pagamento dell'IMU visto che il comodato d'uso è un diritto personale di godimento il comodatario non è tenuto a pagarlo ma rimarrà in capo al comodante, per quanto riguarda la TASI, Tassa sui Servizi Indivisibili invece andrà ripartita tra entrambe le parti in egual misura mentre la TARI, Tassa sui rifiuti, invece è completamente a carico del comodatario.IMU e TASI potranno essere versate in maniera ridotta solo nel caso di comodato a figli e parenti e quindi di assimilazione catastale dell'edificio a prima casa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO